prelibato

  • 31appetitoso — /ap:eti toso/ agg. [der. di appetito ]. 1. [che stimola o soddisfa l appetito: un cibo a. ] ▶◀ ghiotto, gustoso, sapido, saporito, (lett.) saporoso, stuzzicante. ↑ prelibato, squisito. ◀▶ insipido. ↑ disgustoso, nauseabondo, nauseante, schifoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32camangiare — s.m. [prob. comp. di ca(po ) e mangiare ], ant. 1. [erba buona a mangiarsi cruda o cotta]. 2. (estens.) [cibo prelibato in genere] ▶◀ ghiottoneria, leccornia, prelibatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 33delizioso — /deli tsjoso/ agg. [dal lat. tardo deliciosus ; nel sign. 3. b, per traduz. dell ingl. delicious ]. 1. [che procura delizia: musica d. ] ▶◀ allettante, gradevole, piacevole. ↑ affascinante, incantevole, soave. ◀▶ fastidioso, repellente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34disgustoso — /dizgu stoso/ agg. [der. di disgusto ]. [che disgusta, anche fig.: cibo d., discorsi d. ] ▶◀ nauseabondo, nauseante, repellente, ributtante, ripugnante, rivoltante, schifoso, stomachevole, vomitevole. ↓ spiacevole. ◀▶ gradevole, piacevole, [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35dito — s.m. [lat. dĭgĭtus ] (plur. le dita, pop. i diti ). 1. (anat.) [ciascuno dei segmenti terminali della mano e del piede] ● Espressioni (con uso fig.): mettere il dito sulla piaga [toccare il punto dolente] ▶◀ girare il coltello nella piaga;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36eccellente — /etʃ:e l:ɛnte/ agg. [dal lat. excellens entis, part. pres. di excellĕre eccellere ]. 1. [superiore agli altri per meriti o qualità: uno scrittore, un artista e. ] ▶◀ (fam.) di serie A, egregio, eminente, esimio, illustre, insigne, magistrale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37ghiotto — / gjot:o/ agg. [lat. tardo gluttus, affine a gluttire inghiottire ]. 1. a. [che ama mangiare in abbondanza, con la prep. di o assol.: essere g. di dolciumi ; un bambino molto g. ] ▶◀ avido, goloso, ingordo, [con uso assol.] (non com.) leccardo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38goloso — /go loso/ [dal lat. gulosus, der. di gula gola ]. ■ agg. 1. [che ama in modo smodato un cibo, con la prep. di o anche assol.: è un bimbo troppo g. ; esser g. di dolci ] ▶◀ avido, (lett.) edace, ghiotto, ingordo, (lett.) leccardo, (lett.) lurco.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39gustoso — /gu stoso/ agg. [der. di gusto ]. 1. [piacevole al gusto, gradito al palato: g. queste frittelle! ] ▶◀ appetitoso, buono, saporito, stuzzicante. ↑ delizioso, eccellente, prelibato, squisito, succulento. ◀▶ cattivo, insipido, scipito. ↑ disgustoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 40insigne — agg. [dal lat. insignis, propr. che si distingue per un segno particolare ]. 1. a. [di persona che si distingue per particolari doti o per l eccellenza delle opere: uno studioso i. ] ▶◀ eccellente, eccelso, egregio, emerito, eminente, esimio,… …

    Enciclopedia Italiana