pregi

  • 71selezione — {{hw}}{{selezione}}{{/hw}}s. f. 1 Scelta degli elementi migliori o più adatti a un determinato fine: operare una –s; selezione dei candidati. 2 Valutazione delle attitudini di un candidato in occasione dell assunzione. 3 (biol.) Selezione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72uscire — {{hw}}{{uscire}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io esco , tu esci , egli esce , noi usciamo , voi uscite , essi escono ; congiunt. pres. io esca , noi usciamo , voi usciate , essi escano ; imperat. esci , uscite ; in tutta la coniug. il tema è esc  se… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73valente — {{hw}}{{valente}}{{/hw}}part. pres.  di valere ; anche agg. 1 Che vale molto, che è fornito di molti pregi, doti, capacità e sim.: donna –v. 2 Che è molto abile nella propria professione: medico –v; un giovane valente nelle armi; SIN. Bravo …

    Enciclopedia di italiano

  • 74valentuomo — {{hw}}{{valentuomo}}{{/hw}}s. m.  (pl. valentuomini ) Uomo di grandi meriti e pregi …

    Enciclopedia di italiano

  • 75apparire — (ant. apparere /ap:a rere/) v. intr. [lat. apparēre mostrarsi ] (pres. appàio o apparisco, appari o apparisci, appare o apparisce, appariamo o raro appaiamo, apparite, appàiono o apparìscono ; pass. rem. apparvi, meno com. apparìi o apparsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76commerciale — agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial ]. 1. [attinente al commercio in senso lato: attività c. ; diritto c. ] ● Espressioni: nome commerciale ➨ ❑. 2. (fig.) a. [riferito a prodotti dell industria, che si vende facilmente]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77egregio — /e grɛdʒo/ agg. [dal lat. egregius, propr. che esce dal gregge ] (pl. f. ge o gie ). 1. (non com.) [che ha pregi singolari: uno scrittore, un artista e. ] ▶◀ eccellente, eminente, esimio, insigne, onorevole, valente. ↑ straordinario.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78esagerare — /ezadʒe rare/ [dal lat. exaggerare, der. di agger terrapieno ; propr. ammonticchiare come un argine ] (io esàgero, ecc.). ■ v. tr. 1. [far parere maggiore del vero: e. i pregi, i difetti di una persona, di un opera ; e. la portata di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79gemma — / dʒɛm:a/ s.f. [lat. gemma germoglio e pietra preziosa ]. 1. (bot.) [insieme costituito dall apice vegetativo meristematico e dagli abbozzi fogliari da esso formati] ▶◀ bottone, occhio. 2. [scaglia di materiale pregiato opportunamente lavorata]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80imbonitore — /imboni tore/ s.m. [der. di imbonire ] (f. trice ). 1. (mest.) [venditore ambulante che decanta enfaticamente i pregi della propria merce cercando di convincere il pubblico a fare acquisti]. 2. (estens., spreg.) [chi esalta le qualità inesistenti …

    Enciclopedia Italiana