predominare

  • 41predominante — agg. [part. pres. di predominare ]. [che prevale su altre cose o condizioni analoghe, per forza, intensità, diffusione e sim.: opinione p. ; sapore p. ] ▶◀ dominante, preminente, preponderante, prevalente, primeggiante, principale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42sovraneggiare — [der. di sovrano ] (io sovranéggio, ecc.), non com. ■ v. intr. (aus. avere ) [avere la meglio in una situazione: dove manca la libertà, sovraneggia la corruzione ] ▶◀ dominare, (lett.) grandeggiare, imporsi, predominare, regnare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44predominate — (v.) 1590s, from M.L. predominatus, pp. of predominare (see PREDOMINANT (Cf. predominant)). Related: Predominated; predominating …

    Etymology dictionary

  • 45emergere — v. intr. 1. venire a galla, venir fuori, affiorare, sporgere, levarsi, alzarsi, sorgere, innalzarsi, galleggiare, spuntare, comparire, uscire CONTR. abbassarsi, sprofondare, affondarsi □ immergersi, inabissarsi, tuffarsi 2. (fig.) risultare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 46imperare — v. intr. 1. dominare, regnare, comandare, avere la supremazia CONTR. ubbidire, soggiacere, sottostare 2. (fig.) predominare, preponderare □ imperversare, essere in voga, essere di moda …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 47imporre — A v. tr. 1. (lett.) porre sopra, metter sopra, sovrapporre CONTR. togliere, levare 2. (un nome) dare, conferire 3. (la legge, un ordine, il silenzio ecc.) fare osservare, fare rispettare, far valere □ (una sanzio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48padroneggiare — A v. tr. 1. (raro) dominare, spadroneggiare, comandare, controllare, disporre, tiranneggiare, signoreggiare, predominare CONTR. obbedire, servire, sottostare 2. (fig., una materia, un argomento, ecc.) dominare, conoscere a fondo CONTR. ignorare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49predominante — part. pres. di predominare; anche agg. prevalente, preponderante, egemone, egemonico □ maggioritario, maggiore, superiore □ diffuso, comune □ primario, principale, prioritario CONTR. secondario, minoritario …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50preponderare — v. intr. (raro) prevalere, predominare, dominare, imperare, emergere, superare, signoreggiare, imporsi, vincere CONTR. sottostare, subire, soggiacere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione