predisposto

  • 71preparato — [part. pass. di preparare ]. ■ agg. 1. [di cosa, che è stato disposto in precedenza: un tavolo p. per quattro ] ▶◀ allestito, apparecchiato, approntato, predisposto, pronto. 2. [di persona, che è dotato di una buona preparazione nel suo campo: un …

    Enciclopedia Italiana

  • 72proclive — agg. [dal lat. proclivis, der. di clivus pendìo , col pref. pro 1], lett. [che è disposto naturalmente a un certo comportamento, con la prep. a : esser p. a lasciar correre ] ▶◀ incline, orientato, predisposto, pronto, propenso. ◀▶ avverso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73pronto — / pronto/ agg. [lat. promptus, part. pass. di prompĕre trar fuori , quindi posto davanti agli occhi, messo alla portata ]. 1. [di cosa, che è nelle condizioni opportune per essere adoperata subito: la cena è p. ; tutto è p. per la partenza ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74ricettivo — (o recettivo) agg. [der. del lat. receptus, part. pass. di recipĕre ricevere ]. 1. [che è atto a ricevere elementi o stimoli esterni: è un ragazzo molto r. ] ▶◀ sensibile. ‖ aperto, curioso, disponibile, intelligente, (fam.) sveglio. ◀▶ ‖ apatico …

    Enciclopedia Italiana

  • 75ricevimento — /ritʃevi mento/ s.m. [der. di ricevere ]. 1. [con riferimento a invii o spedizioni, atto di ricevere: pagamento da effettuarsi al r. della merce ] ▶◀ ricezione. ‖ ritiro. ◀▶ invio, spedizione. ‖ consegna, recapito. ● Espressioni: avviso di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76ricevuta — s.f. [part. pass. femm. di ricevere ]. [dichiarazione, scritta e firmata, rilasciata da chi riceve qualcosa a qualsiasi titolo, alla persona che gliel ha data: firmare una r. ; la r. delle tasse ] ▶◀ (non com.) riscontro. ⇓ bolletta, quietanza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77soggetto — soggetto1 /so dʒ:ɛt:o/ agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre assoggettare ]. 1. a. [che sta sotto l autorità e il potere di altri, con la prep. a : popoli s. a Roma ; ente s. al controllo dello stato ] ▶◀ asservito, assoggettato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78tagliato — agg. [part. pass. di tagliare ]. 1. [che è stato tagliato, che presenta uno o più tagli] ▶◀ reciso, [di albero, pianta] abbattuto, [di parte del corpo] amputato, [di erba, fieno, ecc.] falciato, [in modo netto] mozzato, [di pelo] tosato, [in modo …

    Enciclopedia Italiana

  • 79tendenza — /ten dɛntsa/ s.f. [der. di tendere ]. 1. [l essere predisposto a qualcosa, con le prep. a, per : avere una certa t. alla malinconia ; avere t. per la musica ] ▶◀ attitudine, disposizione, inclinazione, predisposizione, propensione, vocazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80versato — agg. [dal lat. versatus, part. pass. di versari trovarsi, dimorare ]. [provvisto di particolari inclinazioni o attitudini, con le prep. in, per : è un ragazzo v. nella matematica ] ▶◀ dotato (per), (fam.) fatto (per), incline (a), portato (per),… …

    Enciclopedia Italiana