predisposto

  • 61tuffo — {{hw}}{{tuffo}}{{/hw}}s. m. 1 Rapida immersione in un liquido, spec. acqua. 2 (sport) Atto del gettarsi in acqua da un luogo appositamente predisposto, slanciandosi da diverse altezze e secondo stili vari (anche come specialità sportiva). 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62abile — / abile/ agg. [dal lat. habilis, propr. che si tiene bene in mano ]. 1. a. [di persona che svolge bene un compito, una mansione e sim., con la prep. in o assol.: essere a. nel saper mediare ; un operaio molto a. ] ▶◀ accorto (in), capace (a, di,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63ad hominem — /ad ɔminem/ locuz. lat. (propr. per un singolo uomo ), usata in ital. come agg. [fatto o predisposto per una particolare persona] ▶◀ ad personam. ‖ ad hoc. ad honorem /ad o nɔrem/ locuz. lat. (propr. a onore ), usata in ital. come agg. [concesso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64applicazione — /ap:lika tsjone/ s.f. [dal lat. applicatio onis ]. 1. a. [l applicare facendo aderire: a. di una marca da bollo ] ▶◀ apposizione, (non com.) attaccatura. ‖ incollatura. ◀▶ distacco. b. [l attuare: a. della legge ] ▶◀ attuazione, messa in atto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65caricato — agg. [part. pass. di caricare ]. 1. (arm.) [predisposto a sparare: fucile c. a pallettoni ] ▶◀ armato, carico. 2. (fig.) [non spontaneo, non naturale: maniere c. ; un gesto c. ] ▶◀ affettato, eccessivo, esagerato, lezioso, manierato, sopra le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66esca — / eska/ s.f. [lat. esca, propr. cibo , e, fig., allettamento ]. 1. (venat.) [richiamo o cibo predisposto per attirare e catturare animali selvatici, spec. pesci] ▶◀ boccone, [nella pesca] brumeg gio, [per uccelli] (region.) endice, [per uccelli]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67incline — agg. [dal lat. inclinis ]. [di persona, che propende per qualcosa, con la prep. a : i. al perdono ] ▶◀ disposto, favorevole, (lett.) inchinevole, (non com.) inclinabile, (lett.) inclinato, orientato, predisposto, (lett.) proclive, propenso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68obbligato — agg. [part. pass. di obbligare ]. 1. [legato a un obbligo, anche con la prep. a : mi vidi o. ad accettare l offerta ] ▶◀ costretto, forzato. ↓ impegnato, indotto, tenuto, vincolato. ◀▶ dispensato (da), esentato (da), esonerato (da). ‖ libero (di) …

    Enciclopedia Italiana

  • 69poligono — /po ligono/ s.m. [dal gr. polýgōnon, comp. di poly poli e gōnon gono , sul modello del lat. tardo polygōnum ]. 1. (geom.) [figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti di retta]. 2. (milit.) [tratto di terreno ben delimitato, detto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70portato — [part. pass. di portare ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha attitudine per qualcosa, con la prep. per : essere p. per la matematica ] ▶◀ adatto, incline (a), predisposto, tagliato, versato (in). ◀▶ inadatto, refrattario (a). ↑ negato. b. (non com …

    Enciclopedia Italiana