predisposto

  • 21montare — mon·tà·re v.intr. e tr. (io mónto) I. v.intr. (essere) FO I 1a. andare su, salire: montare su una scala, montare sopra una roccia, montare in vetta ad una montagna | salire su un mezzo di trasporto: montare in bicicletta, a cavallo, in sella,… …

    Dizionario italiano

  • 22morso — 1mòr·so s.m. AD 1a. il mordere, il mordersi e il loro risultato: dare un morso a un frutto, ha ancora i segni del morso del cane 1b. puntura di un insetto: il morso della zanzara 1c. segno lasciato da una morsicatura: il morso sul braccio è… …

    Dizionario italiano

  • 23negatività — ne·ga·ti·vi·tà s.f.inv. CO 1a. l essere negativo; carattere o condizione di ciò che è negativo o sfavorevole: la negatività di una risposta, di una circostanza | risultato negativo: la negatività di un esame medico Contrari: positività. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 24ognitempo — o·gni·tèm·po agg.inv. 1. TS aer., mar. di aeromobile o natante, spec. usato dall esercito o dalla protezione civile, costruito o equipaggiato per essere utilizzato in qualunque condizione atmosferica: imbarcazione, elicottero ognitempo 2. TS tecn …

    Dizionario italiano

  • 25ordinato — or·di·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → ordinare, ordinarsi 2. agg. CO in ordine, a posto; disposto con ordine, nella sistemazione più opportuna: tenere i libri ben ordinati sugli scaffali Sinonimi: a posto, sistemato. Contrari: disordinato …

    Dizionario italiano

  • 26organizzato — or·ga·niz·zà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → organizzare, organizzarsi 2a. agg. CO che dimostra una salda organizzazione; attuato in modo sistematico, secondo regole precise e ben determinate: un lavoro ben organizzato, una propaganda… …

    Dizionario italiano

  • 27pletorico — ple·tò·ri·co agg., s.m. 1a. agg. TS med. relativo a pletora 1b. agg., s.m. TS med. che, chi è affetto da pletora | che, chi, di aspetto forte e vigoroso, spesso tarchiato, è predisposto ad alterazioni del metabolismo o a malattie circolatorie 2a …

    Dizionario italiano

  • 28pontaio — pon·tà·io agg., s.m. RE tosc. 1. s.m., ponteggiatore 2. agg., predisposto per sostenere impalcature, spec. riferito ai fori visibili sulle facciate di case medievali: buche pontaie {{line}} {{/line}} DATA: 1871 …

    Dizionario italiano

  • 29portato — por·tà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → portare, portarsi 2. agg. CO che è incline per natura verso qcs.: portato per lo studio, per il ballo | disposto, propenso, pronto: sono portato a crederti Sinonimi: predisposto, tagliato, vocato | …

    Dizionario italiano

  • 30positività — po·si·ti·vi·tà s.f.inv. 1. CO l essere positivo, carattere di ciò che è positivo, favorevole: la positività di una situazione, di un giudizio | risultato positivo: la positività di un analisi, di un esame Contrari: negatività. 2a. BU… …

    Dizionario italiano