predisposizione

  • 61inettitudine — /inet:i tudine/ s.f. [der. di inetto, sul modello del rapporto atto1 attitudine1]. 1. [mancanza di attitudine a determinati compiti, con la prep. a : i. al comando ] ▶◀ inabilità, incapacità, inidoneità. ◀▶ attitudine, capacità, disposizione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62ingegno — /in dʒeɲo/ s.m. [lat. ingĕnium carattere naturale, indole, ingegno, idea ingegnosa ]. 1. a. [complesso delle qualità intellettuali e delle capacità inventive: dare prova d i. ] ▶◀ acume, capacità, creatività, (fam.) fosforo, ingegnosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63insofferenza — /insof:e rɛntsa/ s.f. [der. di insofferente ]. 1. [incapacità a sopportare, a tollerare, con le prep. di, a : i. delle (o alle ) ipocrisie ] ▶◀ (scherz.) allergia (a, per), avversione (per), intolleranza (a), idiosincrasia (per). ↑ fobia (per),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64orchestrazione — /orkestra tsjone/ s.f. [der. di orchestrare ]. 1. (mus.) [l arte e la tecnica di orchestrare e la distribuzione delle parti ai diversi strumenti] ▶◀ arrangiamento, partitura, strumentazione. 2. (fig.) a. [l atto e il modo di organizzare, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65organizzazione — /organidz:a tsjone/ s.f. [der. di organizzare ]. 1. (biol.) [processo di formazione di un organismo: l o. dell embrione ] ▶◀ ⇑ crescita, sviluppo. 2. a. [attività intesa a organizzare: o. di un convegno ] ▶◀ allestimento, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66pallino — s.m. [dim. di palla ]. 1. a. (gio.) [piccola sfera alla quale i giocatori cercano di avvicinare le proprie bilie o bocce: tirare al p. ] ▶◀ boccino. b. [spesso al plur., disegno tondeggiante che decora la stoffa o altri materiali: una carta verde …

    Enciclopedia Italiana

  • 67passione — /pa s:jone/ s.f. [dal lat. tardo passio onis, der. di passus, part. pass. di pati patire, soffrire ]. 1. a. [moto dell animo intenso e violento: essere accecato dalla p. ; frenare, domare le p. ] ▶◀ ardore, febbre, fuoco. ↑ frenesia, furore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68potenza — /po tɛntsa/ (ant. potenzia /po tɛntsja/) s.f. [dal lat. potentia, der. di potens entis potente ]. 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all interno della ditta ] ▶◀ autorevolezza, autorità, forza, importanza, peso …

    Enciclopedia Italiana

  • 69preordinamento — /preordina mento/ s.m. [der. di preordinare ], lett. [il preordinare, l essere preordinato] ▶◀ predisposizione, preordinazione. ‖ organizzazione, preparazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 70proclività — s.f. [dal lat. proclivĭtas atis ], lett. [l essere proclive, con la prep. a ] ▶◀ inclinazione, predisposizione, propensione. ◀▶ avversione (per) …

    Enciclopedia Italiana