predisposizione

  • 21genio — 1gè·nio s.m. 1a. TS stor. anche con iniz. maiusc., nell antichità classica, spirito o divinità tutelare di ogni singolo individuo o anche di un popolo, una città o una nazione | CO estens., entità astratta o persona reale cui si attribuisce la… …

    Dizionario italiano

  • 22idiosincrasia — i·dio·sin·cra·sì·a s.f. 1. TS med. sensibilità patologica particolare di alcuni individui a determinate sostanze normalmente non dannose 2. CO fig., forte avversione per qcs. o qcn.: idiosincrasia per le materie scientifiche, avere una forte… …

    Dizionario italiano

  • 23incassamento — in·cas·sa·mén·to s.m. 1a. CO l incassare, l incassarsi e il loro risultato Sinonimi: incastro, inscatolamento, inserimento. 1b. TS ling. inserzione di un sintagma in una struttura data Sinonimi: incastro, inscatolamento, inserimento. 2. TS agr.… …

    Dizionario italiano

  • 24inclinazione — in·cli·na·zió·ne s.f. 1. CO l inclinare, l inclinarsi; pendenza: l inclinazione del tetto, una strada che presenta una forte inclinazione Sinonimi: pendenza. 2. TS mat. angolo che una retta o un piano formano con un altro piano di riferimento,… …

    Dizionario italiano

  • 25inettitudine — i·net·ti·tù·di·ne s.f. CO 1. mancanza di attitudine a un lavoro o a un attività: inettitudine allo studio, a comandare; ha rivelato inettitudine per la politica Sinonimi: inabilità, incapacità, incompetenza, inidoneità. Contrari: abilità,… …

    Dizionario italiano

  • 26irritabilità — ir·ri·ta·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere irritabile: la sua irritabilità è fastidiosa Sinonimi: iracondia, irascibilità. Contrari: calma, serenità, tranquillità. 2. predisposizione di un organo o di un tessuto del corpo a infiammarsi 3. TS biol …

    Dizionario italiano

  • 27istinto — i·stìn·to s.m. 1a. AU impulso innato che in ogni essere vivente deriva da disposizioni e condizionamenti congeniti e ha per scopo la conservazione dell individuo e della specie: azioni dettate dall istinto 1b. TS filos. nella concezione… …

    Dizionario italiano

  • 28malinconico — ma·lin·cò·ni·co agg. AU 1. che è incline, per predisposizione d animo, alla malinconia: un temperamento malinconico Sinonimi: cupo, triste. Contrari: allegro, 1contento, divertente, felice, festoso, 1gaio. 2. che esprime malinconia: sguardo,… …

    Dizionario italiano

  • 29musicale — mu·si·cà·le agg. AU 1. relativo alla musica o ai musicisti: strumento musicale, nota musicale 2. estens., che ha un suono o andamento armonioso, simile a quello della musica: versi musicali Sinonimi: melodioso. Contrari: disarmonico. 3. CO che ha …

    Dizionario italiano

  • 30negato — ne·gà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → negare, negarsi 2. agg. CO estens., che non ha alcuna attitudine, inclinazione o predisposizione per una disciplina o un attività: è negato per la musica, per la matematica, per il canto Sinonimi:… …

    Dizionario italiano