predisporsi

  • 11accennare — [der. di cenno, col pref. a 1] (io accénno, ecc.; con la prep. a ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [esprimersi a cenni per comunicare qualcosa a qualcuno, anche assol.: a. a un complice ; a. di no con la mano ] ▶◀ ammiccare, fare cenno, fare segno.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12accingere — /a tʃ:indʒere/ (ant. accignere /a tʃ:iɲere/) [dal lat. accingĕre cingere ] (coniug. come cingere ). ■ v. tr., lett. [mettere qualcosa attorno al corpo] ▶◀ cingere. ■ accingersi v. intr. pron. [disporsi a fare qualche cosa, con la prep. a : a. a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13apprestare — [lat. adpraestare, der. di praesto a disposizione ] (io apprèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [curare la preparazione di qualcosa: a. una difesa ] ▶◀ allestire, (lett.) apparecchiare, approntare, mettere a punto, organizzare, predisporre, preparare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14arma — (non com. arme) s.f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme ). 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco ] ● Espressioni: fig., abbandonare (o deporre o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15disporre — /di spor:e/ [lat. dispōnĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [mettere più persone o cose in un certo ordine: d. le schede in ordine alfabetico ] ▶◀ collocare, distribuire, ordinare, posizionare, sistemare. ⇑ mettere, porre. ◀▶ disordinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16impostare — impostare1 [der. di posto2, col pref. in 1] (io impòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. (edil.) [iniziare la costruzione di qualcosa preparandone la base: i. una scala ] ▶◀ porre le basi (per). 2. (fig.) [determinare preventivamente un modo ordinato di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17organizzare — /organi dz:are/ [der. di organo ]. ■ v. tr. 1. (biol.) [convertire elementi o composti chimici semplici dallo stato inorganico allo stato organico] ▶◀ organicare. 2. [dare una struttura organizzata a qualcosa: o. un ufficio ] ▶◀ coordinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18predisporre — /predi spor:e/ [der. di disporre, col pref. pre  ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [stabilire in precedenza, in vista di uno scopo futuro: ho già predisposto tutto per potervi ospitare ] ▶◀ allestire, apparecchiare, apprestare, approntare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19preparare — [dal lat. praeparare, der. di parare apprestare , col pref. prae pre ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa pronto per essere utilizzato: p. l occorrente per scrivere ; p. la stanza per l ospite ] ▶◀ allestire, (lett.) apparecchiare, apprestare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20apprestare — A v. tr. 1. approntare, allestire, preparare, disporre, predisporre, apparecchiare CONTR. concludere, finire, terminare 2. (lett.) offrire, somministrare B apprestarsi v. rifl. prepararsi, accingersi, disporsi, predisporsi, apparecchiarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione