predilezione

  • 21manierismo — ma·nie·rì·smo s.m. 1a. TS arte → maniera | nel linguaggio della storiografia artistica novecentesca, complesso di manifestazioni figurative che, entro le singole correnti e periodi della pittura, della scultura e dell architettura del XVI sec.,… …

    Dizionario italiano

  • 22pane — 1pà·ne s.m. FO 1a. alimento costituito da un impasto lievitato di farina e acqua, spec. condito con sale, cotto al forno in forme diverse: impastare, cuocere, infornare il pane; briciola, fetta di pane; pane caldo, appena sfornato; pane di avena …

    Dizionario italiano

  • 23pompierismo — pom·pie·rì·smo s.m. TS arte lo stile pompier del neoclassicismo francese della prima metà del XIX secolo | estens., ricerca di facili effetti, predilezione per forme enfatiche e artificiose {{line}} {{/line}} DATA: 1928. ETIMO: cfr. fr.… …

    Dizionario italiano

  • 24propensione — pro·pen·sió·ne s.f. 1. CO disposizione naturale, attitudine: avere, sentire propensione per qcs., ha poca propensione allo studio | estens., interesse, accentuata simpatia: avere propensione per qcn. Sinonimi: 1attitudine, 1disposizione, favore,… …

    Dizionario italiano

  • 25romanico — 1ro·mà·ni·co agg., s.m. 1a. agg. TS arte, arch. relativo all arte diffusa in Europa tra la fine del X e l inizio del XIII sec., caratterizzata, spec. nell ambito dell architettura religiosa, dalla complessa organizzazione delle masse e degli… …

    Dizionario italiano

  • 26speciale — spe·cià·le agg., s.m., s.f. FO 1. agg., che riguarda un ambito determinato, che è proprio di un ristretto numero di cose o persone: i caratteri speciali di un popolo Sinonimi: caratteristico, esclusivo, individuale, originale, particolare,… …

    Dizionario italiano

  • 27verismo — ve·rì·smo s.m. 1a. TS lett. movimento letterario sviluppatosi in Italia alla fine dell Ottocento che, ispirandosi al naturalismo francese, propugnava una rappresentazione impersonale e obiettiva della realtà, con particolare riferimento a quella… …

    Dizionario italiano

  • 28amore — {{hw}}{{amore}}{{/hw}}s. m. 1 Intenso sentimento di affetto, inclinazione profonda verso qlcu. o qlco.: amore paterno, materno, fraterno | D amore e d accordo, senza contrasti | Per amore o per forza, in ogni modo | Amore di sé, egocentrismo |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29beniamino — {{hw}}{{beniamino}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Figlio prediletto. 2 Chi gode di particolare predilezione; SIN. Favorito, preferito. ETIMOLOGIA: dal nome del figlio prediletto di Giacobbe e Rachele …

    Enciclopedia di italiano

  • 30esotismo — {{hw}}{{esotismo}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento o motivo straniero, in arte, letteratura e sim. 2 (ling.) Forestierismo. 3 Predilezione per tutto ciò che è straniero …

    Enciclopedia di italiano