predecessori

  • 11eclissare — [der. di eclissi ]. ■ v. tr. 1. (astron.) [produrre un eclissi: la Luna eclissò il Sole ] ▶◀ Ⓖ occultare, Ⓖ oscurare. 2. a. (estens.) [occultare con la propria luce la luminosità di qualcosa: la luna piena eclissava tutt intorno le stelle ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12posterità — s.f. [dal lat. posterĭtas atis, der. di posterus postero ], lett. 1. [insieme dei discendenti di una stirpe, di un personaggio e sim.: la p. di Enea ] ▶◀ discendenti, discendenza, eredi, posteri. ◀▶ ‖ ✻ antenati, ✻ avi, (ant.) ✻ maggiori,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13sedicesimo — /sedi tʃezimo/ num. ord. [der. di sedici ]. ■ agg. [in numero romano, di personaggio storico che presenta per la sedicesima volta lo stesso nome di battesimo dei predecessori] ▶◀ (lett.) decimosesto. ■ s.m. (mus.) [unità di durata equivalente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14predecessore — pl.m. predecessori sing.f. predecessora …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 15maggiore — A agg. 1. compar. di grande 2. più grande, superiore, più numeroso, più alto, più intenso CONTR. minore, più piccolo, inferiore □ più basso, meno numeroso 3. più importante, più rilevante, più cospicuo □ primario, centrale, principale CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16vecchio — A agg. 1. (di persona) anziano, attempato, senile, decrepito, centenario, bacucco, cadente, venerando, canuto CFR. infantile, adolescenziale, giovane, giovanile, maturo, fiorente 2. (di cosa) annoso, antico, vetusto (lett.), arcaico, obsolescente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17MOSCATI, SABATINO — (1922– ), Italian semiticist and archaeologist. Moscati taught Hebrew, Semitic languages, and the history of religions at the universities of Florence, Naples, and Rome. He is a member of the Accademia dei Lincei and editor, the Rivista di Studi… …

    Encyclopedia of Judaism