precetto di legge

  • 1legge — / ledʒ:e/ s.f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō dire ]. 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina ] ▶◀ canone, comandamento, dettame, norma, precetto, prescrizione, regola.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2precetto — pre·cèt·to s.m. CO 1a. regola, norma autorevole e indiscussa: un precetto morale, spirituale Sinonimi: ammaestramento, dettame, 1disposizione, prescrizione, principio. 1b. regola più o meno rigida relativa a una disciplina o a un insegnamento: i… …

    Dizionario italiano

  • 3legge — s. f. 1. diritto, giurisprudenza, scienza giuridica, codice, giustizia 2. norma giuridica, bando, decreto, decreto legge, disposizione, provvedimento, editto, regolamento, statuto, canone, precetto, prescrizione, grida □ consuetudine □ (pl.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4precetto — {{hw}}{{precetto}}{{/hw}}A s. m. 1 (relig.) Nella dottrina cattolica, legge con cui la Chiesa prescrive ai fedeli alcuni atti di religione e determinate astinenze: i cinque precetti della Chiesa; precetto pasquale | Festa di –p, con obbligo della …

    Enciclopedia di italiano

  • 5precetto — s. m. 1. comando, prescrizione, intimazione, precettazione, ordine □ legge, decreto, editto 2. insegnamento, ammaestramento □ norma, regola, disciplina, dettame, comandamento 3. (est.) aforisma, massima, morale, parola, citazione. SFUMATURE ►… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6regola — s. f. 1. norma, prassi □ rituale, etichetta, protocollo, cerimoniale □ modello CONTR. eccezione, irregolarità, anomalia 2. (est.) precetto, prescrizione, legge, direttiva, istruzione, regolamento □ canone, criterio, parametro □ ethos ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7principio — prin·cì·pio s.m. FO 1. il cominciare, il dare avvio a qcs.; parte, fase iniziale di un periodo di tempo, di un azione, di un fatto e sim.: il principio della guerra; il principio dell inverno Sinonimi: avvio, esordio, inizio. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 8massima — s. f. 1. principio, precetto, sentenza, insegnamento, detto, adagio, pensiero, motto, proverbio, aforisma, assioma, apoftegma, wellerismo (raro) 2. (di temperatura, di pressione, ecc.) grado massimo CONTR. minima. SFUMATURE massima principio… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9statuizione — /statui tsjone/ s.f. [der. di statuire ], non com. 1. [atto dello statuire] ▶◀ deliberazione, istituzione, sanzione, [di una legge, un decreto e sim.] emanazione. ◀▶ annullamento, revoca, [di una legge, un decreto e sim.] abolizione, [di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10colpa — / kolpa/ s.f. [lat. cūlpa ]. 1. a. (giur.) [azione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale e la responsabilità che ne deriva: commettere una c. ; essere in c. ] ▶◀ crimine, delitto, Ⓖ errore, Ⓖ (lett.) fallo,… …

    Enciclopedia Italiana