precetti religiosi

  • 1confraternita — con·fra·tèr·ni·ta s.f. CO 1. associazione di laici riconosciuta dall autorità religiosa, con finalità filantropiche e di culto Sinonimi: associazione, congrega, congregazione. 2. estens., qualsiasi associazione che si propone determinati scopi 3 …

    Dizionario italiano

  • 2Orfismo —    Orfeo era ritenuto il fondatore dell Orfismo, religione misterica che iniziò a espandersi dalla Grecia in Asia Minore dal VI secolo a.C.. Era una dottrina filosofica e cosmogonica che esaltava le forze spirituali dell Uomo e il desiderio di… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 3precetto — {{hw}}{{precetto}}{{/hw}}A s. m. 1 (relig.) Nella dottrina cattolica, legge con cui la Chiesa prescrive ai fedeli alcuni atti di religione e determinate astinenze: i cinque precetti della Chiesa; precetto pasquale | Festa di –p, con obbligo della …

    Enciclopedia di italiano

  • 4inosservante — {{hw}}{{inosservante}}{{/hw}}agg. Che trasgredisce una legge, una norma o non rispetta precetti morali o religiosi: essere inosservante del codice stradale …

    Enciclopedia di italiano