pozzi petroliferi

  • 1metano — me·tà·no s.m. CO TS chim. idrocarburo la cui molecola è formata da un solo atomo di carbonio unito a 4 atomi di idrogeno; si presenta allo stato gassoso, incolore, quale costituente di molti gas naturali, spec. di quelli dei pozzi petroliferi, e… …

    Dizionario italiano

  • 2cutting — {{hw}}{{cutting}}{{/hw}}s. m. inv. Insieme dei frammenti di roccia che si formano nella perforazione dei pozzi petroliferi …

    Enciclopedia di italiano

  • 3derrick — {{hw}}{{derrick}}{{/hw}}Torre per la trivellazione di pozzi petroliferi o per sondaggi geologico minerari. ETIMOLOGIA: voce ingl., dal nome di un boia del sec. XVI …

    Enciclopedia di italiano

  • 4trivellazione — tri·vel·la·zió·ne s.f. TS miner., geol. operazione con cui si trivellano terreni spec. per aprire pozzi artesiani o petroliferi, per effettuare analisi geologiche o estrazioni minerarie {{line}} {{/line}} DATA: 1839 …

    Dizionario italiano

  • 5scalpello — {{hw}}{{scalpello}}{{/hw}}s. m. 1 Utensile da taglio di acciaio, usato nella lavorazione a mano di legni, pietre e metalli, e su cui si picchia col martello | Utensile analogo mosso dall aria compressa. 2 Strumento usato dallo scultore | Arte… …

    Enciclopedia di italiano