pozione

  • 11CALMO, Andrea — (1510 1571) Like Ruzzante,* Andrea Calmo was both actor and playwright. In many ways he may be considered as the heir of Ruzzante and the link to the commedia dell arte. His first comedy, produced in 1540, was La Rodiana (The Woman from Rhodes).… …

    Renaissance and Reformation 1500-1620: A Biographical Dictionary

  • 12CALMO (A.) — CALMO ANDREA (1509/10 1571) Acteur et auteur de comédies, le Vénitien Andrea Calmo fut très célèbre jusque vers 1560. La critique contemporaine cherche à mieux le situer. Il écrivit quatre églogues pastorales qui font penser aux comédies des… …

    Encyclopédie Universelle

  • 13poison — (poi zon) s. m. 1°   Nom générique de toutes les substances qui, introduites dans l économie animale, soit par l absorption cutanée, soit par la respiration, soit par les voies digestives, agissent d une manière assez nuisible sur le tissu des… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 14amoroso — a·mo·ró·so agg., s.m. AU 1. agg., relativo all amore, spec. tra un uomo e una donna: relazione, tresca amorosa 2a. agg., di atto o comportamento, che manifesta amore: uno sguardo dolce e amoroso, parole amorose | estens., premuroso: amorose cure… …

    Dizionario italiano

  • 15bevanda — be·vàn·da s.f. 1. AU liquido che si beve, spec. per dissetarsi: bevanda alcolica, analcolica, nel prezzo della cena sono comprese le bevande 2. TS farm. preparazione farmaceutica che può essere bevuta in notevoli quantità per lunghi periodi di… …

    Dizionario italiano

  • 16beveraggio — be·ve·ràg·gio s.m. 1. CO pastone di acqua e crusca che si dà ai bovini | estens., scherz., bevanda: chi pensa ai beveraggi per la festa di domani?; con valore negativo, bevanda poco gradevole Sinonimi: beverone. 2. BU pozione magica | sonnifero… …

    Dizionario italiano

  • 17filtro — 1fìl·tro s.m. 1. AD oggetto o dispositivo che lascia passare liquidi o gas trattenendo le particelle solide sospese o le impurità: filtro di stoffa, di garza, di carta, filtro della caffettiera 2. TS fis. dispositivo che seleziona determinate… …

    Dizionario italiano

  • 18magico — mà·gi·co agg. AD 1. relativo alla magia, alle sue operazioni e agli effetti straordinari che cerca di ottenere: esercitare le arti magiche, riti magici, pozione magica 2. fig., che produce effetti straordinari e misteriosi: il magico potere della …

    Dizionario italiano

  • 19orvietano — or·vie·tà·no agg., s.m. CO 1. agg., di Orvieto | agg., s.m., nativo o abitante di Orvieto 2. s.m., solo sing., spec. con iniz. maiusc., il territorio intorno a Orvieto 3. s.m. OB panacea favolosa inventata, secondo la tradizione, da un abitante… …

    Dizionario italiano

  • 20velenoso — ve·le·nó·so agg. AU 1. che costituisce un veleno; che contiene veleno: sostanza velenosa, pozione velenosa, prodotto velenoso Sinonimi: 1tossico. Contrari: atossico. 2a. di animale, che è in grado di elaborare e trasmettere sostanze tossiche a… …

    Dizionario italiano