povertà assoluta

  • 1sottosviluppo — sot·to·svi·lùp·po s.m. 1a. CO TS econ. situazione di mancato o insufficiente sviluppo economico di un regione, una nazione e sim., le cui principali manifestazioni sono il basso reddito pro capite, condizioni di povertà assoluta, scarsi consumi e …

    Dizionario italiano

  • 2indigenza — {{hw}}{{indigenza}}{{/hw}}s. f. Povertà assoluta …

    Enciclopedia di italiano

  • 3inopia — {{hw}}{{inopia}}{{/hw}}s. f. (lett.) Povertà assoluta …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mendicante — men·di·càn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → mendicare 2. agg., s.m. e f. AD che, chi è costretto dall indigenza a chiedere l elemosina; che, chi, per necessità o ignavia, vive della carità altrui Sinonimi: accattone, mendico,… …

    Dizionario italiano

  • 5pauperismo — pau·pe·rì·smo s.m. 1. TS econ. condizione di scarsa disponibilità di beni materiali, anche di larga parte della popolazione, determinata da varie cause come la sperequazione delle ricchezze, l insufficienza delle risorse naturali, crisi… …

    Dizionario italiano

  • 6indigente — {{hw}}{{indigente}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  e f. Che (o Chi) si trova in stato di assoluta povertà …

    Enciclopedia di italiano

  • 7pauperismo — {{hw}}{{pauperismo}}{{/hw}}s. m. 1 Fenomeno per cui, mancando risorse naturali e capitali, o in conseguenza di guerre, carestie, crisi economiche, si ha una larga diffusione della miseria tra i meno abbienti di una popolazione. 2 Ideale di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8vuotaggine — /vwo tadʒ:ine/ (non com. votaggine) s.f. [der. di vuotare ]. 1. [mancanza o scarsità di un reale contenuto di pensiero, di sentimenti e sim., come qualità di persone o come caratteristica di scritti o discorsi: basta che apra bocca per rivelare… …

    Enciclopedia Italiana