povero me!

  • 91depauperare — v. tr. [der. del lat. pauper povero ] (io depàupero, ecc.). [rendere povero, con la prep. di del secondo arg.: d. una popolazione dei suoi averi ] ▶◀ immiserire, impoverire. ◀▶ arricchire …

    Enciclopedia Italiana

  • 92disperato — [part. pass. di disperare ]. ■ agg. 1. [che non dà luogo a speranza: è una situazione davvero d. ] ▶◀ [di impresa] impossibile, [di malattia] inguaribile, [di malattia] mortale. ◀▶ [di impresa] possibile, [di malattia] guaribile. 2. a. [che è in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93grasso — [lat. crassus, grassus ]. ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g. ; g. come un porco ] ▶◀ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) cicciuto, (spreg.) lardoso, (lett.) pingue.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94indigente — /indi dʒɛnte/ [dal lat. indigens entis, part. pres. di indigere avere bisogno ]. ■ agg. [di persona, che vive nella povertà] ▶◀ bisognoso, misero, non abbiente, (burocr.) nullatenente, povero. ◀▶ abbiente, agiato, benestante, danaroso, ricco.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95magro — [lat. macer cra crum ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha poca carne rispetto all ossatura: un giovane alto e m. ] ▶◀ esile, gracile, (fam.) poco in carne, scarno, secco. ↑ emaciato, macilento, ossuto, scheletrico. ↓ asciutto, snello. ◀▶ adiposo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96misero — / mizero/ [dal lat. miser ĕri ]. ■ agg. 1. [di persona, situazione e sim., che è afflitto da sciagure spirituali e materiali tali da suscitare il compatimento altrui: che vita m. è stata la sua! ] ▶◀ disgraziato, infelice, miserabile, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97modesto — /mo dɛsto/ [dal lat. modestus, der. di modus misura, limite ]. ■ agg. 1. a. [di persona che non mette in mostra i propri meriti] ▶◀ riservato, semplice, umile. ◀▶ borioso, immodesto, presuntuoso, spocchioso, superbo, vanaglorioso. b. [che ha e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98multimiliardario — /multimiljar darjo/ [comp. di multi e miliardario ]. ■ agg. [che possiede molti miliardi] ▶◀ miliardario, plurimiliardario. ◀▶ nullatenente, povero. ■ s.m. (f. a ) [chi possiede molti miliardi] ▶◀ creso, miliardario, (scherz.) nababbo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99opulento — /opu lɛnto/ agg. [dal lat. opulentus, der. di ops opis mezzi, potenza, ricchezza ]. 1. (lett.) [caratterizzato da ricchezza e abbondanza] ▶◀ abbondante, consistente, (lett.) copioso, cospicuo, (lett.) dovizioso, ragguardevole, ricco, sontuoso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100poveraccio — /pove ratʃ:o/ s.m. [pegg. di povero ] (f. a ; pl. f. ce ), fam. [persona che si trova in tristi o cattive condizioni, anche come espressione di commiserazione: essere un p. ; p., non gli è rimasto più niente ] ▶◀ disgraziato, miserabile, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana