poteri di governo

  • 1federazione — fe·de·ra·zió·ne s.f. CO TS polit. 1. il federare, il federarsi 2. unione politica di stati, dotati di una costituzione unica e di un unico governo, che mantengono un ampia autonomia nei poteri esecutivo, legislativo e giudiziario; confederazione… …

    Dizionario italiano

  • 2golden share —   La golden share o azione d oro è un pacchetto azionario posseduto dal governo che permette di intervenire nelle decisioni più importanti di una società privatizzata garantendo al possessore poteri speciali, indipendenti dal numero di azioni in… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3Mario Monti — Pour les articles homonymes, voir Monti. Mario Monti …

    Wikipédia en Français

  • 4oligarchia — o·li·gar·chì·a s.f. 1. TS stor. forma di governo in cui i poteri sono concentrati nelle mani di pochi cittadini: l oligarchia dei trenta tiranni ad Atene | il gruppo di cittadini che detiene il potere in tale forma di governo 2. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 5residenza — re·si·dèn·za s.f. 1. AU il risiedere, l abitare per un certo periodo in un luogo: una breve residenza all estero | luogo in cui si risiede: Firenze fu la residenza dei Medici Sinonimi: permanenza, soggiorno. 2. TS dir.amm. il luogo di dimora… …

    Dizionario italiano

  • 6potere — A v. intr. 1. riuscire, essere in grado, avere la forza, avere la capacità, avere la possibilità 2. avere il diritto, avere la facoltà, avere il titolo, avere il permesso, essere autorizzato 3. essere possibile, essere probabile, essere credibile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7Консоло, Джузеппе — Джузеппе Консоло итал. Giuseppe Consolo …

    Википедия

  • 8costituzionalismo — co·sti·tu·zio·na·lì·smo s.m. 1. TS polit., dir.cost. l insieme dei principi su cui si fonda un governo costituzionale | ordinamento basato su stabili norme scritte, sulla divisione dei poteri e sulla partecipazione dei cittadini alla vita… …

    Dizionario italiano

  • 9diarchia — di·ar·chì·a s.f. TS polit. forma di governo in cui il potere è esercitato da due persone | estens., duplicità di poteri indipendenti all interno di una medesima comunità politica {{line}} {{/line}} DATA: 1672. ETIMO: dal gr. diarkhía, comp. di di …

    Dizionario italiano

  • 10dittatore — 1dit·ta·tó·re s.m. 1. TS stor. nell antica Roma, magistrato supremo straordinario eletto in tempo di crisi o di pericolo e investito di pieni poteri civili e militari 2. TS stor. durante il Risorgimento, titolo assunto da alcuni patrioti… …

    Dizionario italiano