potenziale nucleare

  • 1nucleare — nu·cle·à·re agg., s.m. 1. agg. AU del nucleo, relativo al nucleo, che forma un nucleo 2. agg. TS biol. relativo o appartenente al nucleo della cellula 3. agg. TS chim., fis. relativo al nucleo dell atomo | energia nucleare, energia prodotta da un …

    Dizionario italiano

  • 2potenziale — {{hw}}{{potenziale}}{{/hw}}A agg. 1 Che dispone della possibilità di realizzarsi: attitudini potenziali. 2 (ling.) Di forma verbale che esprime una possibilità: congiuntivo –p. B s. m. 1 (fis.) Grandezza caratteristica di particolari campi di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3energia — s. f. 1. forza, vigore, resistenza, prestanza, potenza, vitalità, robustezza, fibra (est.), vigoria, gagliardia CONTR. debolezza, fiacca, languore, astenia, debilitazione, prostrazione, sfinimento, spossamento, stanchezza 2. (fig.) forza d animo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4atomico — a·tò·mi·co agg. AU 1. dell atomo: struttura atomica 2. relativo all energia atomica: reazione atomica; che sfrutta l energia atomica sviluppata da un processo di fissione o di fusione nucleare: sottomarino atomico Sinonimi: nucleare. 3. relativo… …

    Dizionario italiano

  • 5energia — e·ner·gì·a s.f. FO 1a. vigore fisico, forza spec. muscolare o nervosa: impastare, mescolare con energia; spec. al pl.: consumare tutte le proprie energie; essere nel pieno delle energie | vitalità, vivacità: un ragazzo pieno di energia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6energia — {{hw}}{{energia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) 1 Vigore fisico, forza. 2 (fis.) Attitudine di un corpo o di un sistema di corpi a compiere un lavoro | Energia cinetica, quella di un corpo in movimento | Energia elettrica, di una corrente elettrica |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7pila (1) — {{hw}}{{pila (1)}{{/hw}}s. f. 1 Serie di vari oggetti sovrapposti l uno all altro: una pila di libri. 2 Sorgente di forza elettromotrice costituita da una cella elettrolitica fra gli elettrodi della quale si stabilisce una differenza di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8decadimento — de·ca·di·mén·to s.m. 1a. CO decadenza, declino: decadimento di uno stato, di un popolo; decadimento fisico, mentale Sinonimi: declino. 1b. TS med. progressivo cedimento di un organo o di un tessuto dovuto a processi regressivi delle cellule che… …

    Dizionario italiano

  • 9deterrente — de·ter·rèn·te agg., s.m. CO 1a. agg., che ha lo scopo di dissuadere da ogni possibile tentativo di attacco od offesa suscitando il timore di una reazione violenta: una forza deterrente; anche s.m.: l atomica è un terribile deterrente 1b. s.m.,… …

    Dizionario italiano

  • 10guerra — {{hw}}{{guerra}}{{/hw}}s. f. 1 Situazione di conflitto armato fra Stati: guerra aerea, navale, terrestre; guerra atomica, batteriologica, chimica, nucleare | Guerra partigiana, condotta da formazioni partigiane | Guerra civile, combattuta tra… …

    Enciclopedia di italiano