posto riservato

  • 21scanno — scàn·no s.m. 1a. CO sedile fornito di schienale e braccioli, per lo più di aspetto imponente, riccamente decorato, riservato a persone autorevoli investite di speciali funzioni: gli scanni del parlamento, lo scanno dell arcivescovo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 22sempre — sèm·pre avv. FO 1a. senza interruzione, senza fine, per tutto il tempo, senza limiti di tempo nel passato o nel futuro: è sempre stato e sarà sempre così, le cose non saranno sempre così difficili, ora e sempre, ne avrò sempre un buon ricordo |… …

    Dizionario italiano

  • 23spazio — spà·zio s.m. 1. FO luogo illimitato e indefinito entro cui si collocano gli oggetti reali: i concetti di spazio e tempo | TS mat. insieme di punti o di altri enti che presentano proprietà uguali o simili a quelle dello spazio in cui viviamo (simb …

    Dizionario italiano

  • 24taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …

    Dizionario italiano

  • 25libero — {{hw}}{{libero}}{{/hw}}A agg. 1 Che non ha padrone, spec. in contrapposizione a ‘schiavo’: uomini liberi. 2 Che ha piena libertà di azione, movimento e sim.: domani i prigionieri saranno liberi | Animale –l, non legato | Mani libere, non impedite …

    Enciclopedia di italiano

  • 26platea — {{hw}}{{platea}}{{/hw}}s. f. 1 Settore piano e più basso della sala teatrale, posto davanti al palcoscenico, riservato al pubblico. 2 (est.) Insieme degli spettatori che occupano la platea: tutta la platea applaudiva | Pubblico in genere: la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27appartato — agg. [part. pass. di appartare ]. 1. [separato dagli altri: un uomo a. ; vivere a. ] ▶◀ isolato, riservato, ritirato, solitario. 2. [di luogo, che è in disparte: un posto a. ] ▶◀ fuori mano, isolato, nascosto, recondito, remoto, (lett.) riposto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28occupato — [part. pass. di occupare ]. ■ agg. 1. a. [di luogo o mezzo, già utilizzato da altri: le stanze dell albergo sono tutte o. ] ▶◀ completo, pieno, (fam.) preso. ◀▶ disponibile, libero, vuoto. b. [di luogo o mezzo, che è già stato oggetto di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29preso — / preso/ agg. [part. pass. di prendere ]. 1. [di posto e sim., che è già stato assegnato a qualcuno: al ristorante i posti erano già tutti p. ] ▶◀ impegnato, occupato, [tramite prenotazione] prenotato, [tramite prenotazione] riservato. ‖ completo …

    Enciclopedia Italiana

  • 30stare — v. intr. 1. (lett.) essere fermo, essere immobile, non muoversi, non allontanarsi □ restare, rimanere, sostare, trattenersi, fermarsi □ giacere, sedere CONTR. muoversi, spostarsi, andare, allontanarsi 2. indugiare, tardare, ritardare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione