posto riservato

  • 11segnaposto — se·gna·pó·sto s.m.inv. CO 1. cartellino, targhetta o altro oggetto con il nome della persona cui è riservato un posto a sedere, usato spec. in occasione di convegni, riunioni, pranzi ufficiali e sim. 2. targhetta con cui, sui mezzi pubblici, si… …

    Dizionario italiano

  • 12tribuna — tri·bù·na s.f. CO 1. palco elevato dal quale gli oratori parlano al pubblico: arringare la folla dalla tribuna Sinonimi: podio. 2. palco, spec. coperto, che, in assemblee, congressi e sim., è riservato a determinate categorie di persone: tribuna… …

    Dizionario italiano

  • 13riservare — /riser vare/ (ant. reservare) v. tr. [dal lat. reservare, der. di servare conservare , col pref. re  ] (io risèrvo, ecc.). 1. [non consumare qualcosa per offrirlo al momento opportuno a determinate persone o per adoperarlo in particolari… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14fissato — A part. pass. di fissare; anche agg. 1. fisso, fermato, affisso, attaccato, ancorato, assicurato, legato, puntato □ ficcato, conficcato, piantato CONTR. staccato, volante, mosso, smosso, spostato, trasportato 2. (est.) guardato intensamente 3.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15traffico — s. m. 1. commercio, movimento d affari, giro, scambio, compravendita □ speculazione CFR. narcotraffico 2. (di persone, di veicoli) movimento, vita, passaggio, circolazione, transito, andirivieni, va e vieni, viavai. NOMENCLATURA traffico (cfr.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16banchina — ban·chì·na s.f. 1. dim. → 2banca 2. CO molo costruito per agevolare l attracco delle imbarcazioni e per permettere l imbarco e lo sbarco dei passeggeri e delle merci: banchina del porto, la nave attraccò alla banchina Sinonimi: molo. 3. CO… …

    Dizionario italiano

  • 17box — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. ciascuno dei comparti in cui un ambiente, spec. un ufficio, viene suddiviso mediante tramezzi, paraventi e sim.; estens., cabina singola, con pareti di vetro, metallo e sim.: box del telefono, della doccia |… …

    Dizionario italiano

  • 18libero — lì·be·ro agg., s.m. FO 1a. agg., che non è in una condizione di schiavitù o servitù; che gode della libertà di agire e dei diritti legali e politici: tutti gli uomini nascono liberi | anche fig.: sono finalmente libero dalla droga Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 19occupato — oc·cu·pà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → occupare, occuparsi 2. agg. AD di luogo o mezzo, che non è libero, che è già stato impegnato o riservato da altre persone: i posti sul treno delle 7.30 sono tutti occupati, la toilette è occupata | di… …

    Dizionario italiano

  • 20riservare — ri·ser·và·re v.tr. (io risèrvo) FO 1. mettere da parte, tenere in serbo per determinate persone o per particolari scopi: questo champagne lo riserviamo per un evento speciale Sinonimi: destinare, serbare, tenere. 2. destinare esclusivamente a sé… …

    Dizionario italiano