posto d'onore

  • 31chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …

    Dizionario italiano

  • 32difendere — di·fèn·de·re v.tr. (io difèndo) FO 1. proteggere dai pericoli: difendere dall assalto del nemico, lo ha difeso dai colpi, difendere dai soprusi, dalle malattie; preservare dalla sottrazione, tentare di mantenere: sul tram ho difeso il portafoglio …

    Dizionario italiano

  • 33piazza — piàz·za s.f. FO 1. in un centro abitato, area di dimensioni variabili, di solito circondata da edifici, posta all incrocio di più strade o lungo il tracciato di un arteria importante, talvolta sede di mercato: le piazze di Roma; la piazza del… …

    Dizionario italiano

  • 34scanno — scàn·no s.m. 1a. CO sedile fornito di schienale e braccioli, per lo più di aspetto imponente, riccamente decorato, riservato a persone autorevoli investite di speciali funzioni: gli scanni del parlamento, lo scanno dell arcivescovo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 35torre — 1tór·re s.f. 1. FO costruzione a sviluppo verticale più o meno accentuato, con pianta poligonale o circolare, isolata o annessa a edifici, spec. come fortificazione o luogo di osservazione: torre di avvistamento, la torre dell orologio, le torri… …

    Dizionario italiano

  • 36corona — {{hw}}{{corona}}{{/hw}}s. f. 1 Ornamento del capo a forma di cerchio, costituito spec. di fiori, fronde e sim., portato anticamente in segno di letizia, onore o come premio per vincitori di gare | Corona di spine, quella posta per scherno sul… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37guardia — {{hw}}{{guardia}}{{/hw}}s. f. 1 Attività del guardare a scopo di custodia, difesa, vigilanza e sim.: fare la –g; cane da –g; rimanere a guardia di qlco. | Guardia medica, servizio medico continuativo per prestazioni d urgenza | Medico di –g, che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38fregio — / frɛdʒo/ s.m. [lat. mediev. frisium, prob. lat. Phrygium (opus ) lavoro frigio , riferito alle stoffe ricamate in oro della Frigia]. 1. (archit.) a. [nella trabeazione degli ordini classici, la parte fra architrave e cornice e, per analogia, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39corona — s. f. 1. diadema, ghirlanda, serto 2. (est., fig.) autorità, sovranità, regno 3. (fig., sport) titolo di campione □ premio, onore, gloria 4. (fig., lett., di santo, di gloria, ecc.) aureola …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40punto — pu/nto (1) A s. m. 1. posizione, posto, luogo, sito, sede, ubicazione 2. segno, macchiolina □ forellino 3. (di discorso, di film, ecc.) passo, brano, parte, articolo 4. (est., di discussione e …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione