posto d'angolo

  • 21tetto — tét·to s.m. FO 1a. copertura di un edificio solitamente costituita da una o più superfici piane inclinate, formate da una travatura ricoperta da embrici, tegole, coppi o altro materiale impermeabile e poggiate sulle strutture portanti del… …

    Dizionario italiano

  • 22elica — {{hw}}{{elica}}{{/hw}}s. f. 1 (mat.) Curva d un cilindro o d un cono che incontra le generatrici sotto angolo costante. 2 Propulsore idrodinamico a due o più pale disposte angolarmente intorno a un asse, generalmente posto a poppa dei natanti. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23grado (1) — {{hw}}{{grado (1)}{{/hw}}s. m. Piacere, compiacenza, benevolenza | Di buon –g, volentieri. ETIMOLOGIA: dal lat. gratum ‘cosa gradita’. grado (2) {{hw}}{{grado (2)}{{/hw}}s. m. 1 Qualsiasi punto intermedio attraverso cui si passa per procedere da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24squadra (1) — {{hw}}{{squadra (1)}{{/hw}}s. f. Strumento per disegno, a forma di triangolo rettangolo, atto a tracciare le perpendicolari e le parallele a una retta data | A –s, ad angolo retto | Uscire di –s, (fig.) uscire dai limiti; (est.) perdere la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25capo — s.m. [lat. caput ]. 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ▶◀ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) cranio, testa, Ⓖ (fam., scherz.) zucca.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sprofondo — /spro fondo/ s.m. [der. di sprofondare ]. 1. (geol.) a. [il tipico abbassarsi che si produce nei terreni alluvionali] ▶◀ avvallamento, depressione. b. [cavità originata dal crollo delle volte di caverne e sim.] ▶◀ buca, fossato, fosso. ↑ baratro …

    Enciclopedia Italiana

  • 28tetto — / tet:o/ s.m. [lat. tectum, der. di tēgĕre coprire , part. pass. tectus ] (pl. i ; ant. le tetta ). 1. a. (archit., edil.) [struttura che copre un edificio] ▶◀ ‖ copertura, lastrico, soffitto, solaio, tettoia ⇑ copertura. ⇓ falda, spiovente. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29bandierina — s. f. 1. dim. di bandiera 2. (calcio) drappo (posto su paletti agli angoli del campo) FRASEOLOGIA tiro dalla bandierina, calcio d angolo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30luogo — s. m. 1. posto, posizione, parte, sede, sito, spazio, scena, teatro (fig.), località, zona, angolo CFR. topo 2. paese, regione, territorio, centro, stazione, centro abitato, città, villaggio 3. (fig.) agio, modo, occasione, momento, opportunità 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione