posticipare un appuntamento

  • 1posticipare — {{hw}}{{posticipare}}{{/hw}}v. tr.  (io posticipo ) Rinviare qlco. rispetto al tempo precedentemente fissato: posticipare un appuntamento; SIN. Posporre, prorogare; CONTR. Anticipare …

    Enciclopedia di italiano

  • 2posticipare — po·sti·ci·pà·re v.tr. (io postìcipo) CO rimandare, rinviare a un tempo successivo a quello consueto o prestabilito: posticipare la partenza, una riunione, un appuntamento; posticipare un pagamento, lo stipendio Sinonimi: posporre, procrastinare,… …

    Dizionario italiano

  • 3posporre — po·spór·re v.tr. (io pospóngo) CO 1a. collocare, mettere dopo: posporre il cognome al nome, posporre il verbo al soggetto Contrari: anteporre, preporre. 1b. fig., considerare meno importante: posporre il denaro all onore, posporre il divertimento …

    Dizionario italiano

  • 4rinviare — {{hw}}{{rinviare}}{{/hw}}v. tr.  (io rinvio ) 1 Inviare a propria volta, di nuovo, in restituzione: rinviare una risposta | Respingere, ridare: rinviare la palla. 2 Rimandare: si rinvia alla nota a piè di pagina. 3 Aggiornare, differire: rinviare …

    Enciclopedia di italiano

  • 5tardare — [lat. tardare, der. di tardus lento ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [fare un azione in ritardo, anche con la prep. a e l inf.: t. a un appuntamento ; t. ad arrivare in ufficio ] ▶◀ (ant.) dimorare, ritardare. ‖ indugiare, temporeggiare. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana