possibile''

  • 71en plein — /ã plɛ̃/, it. /am plɛn/ locuz. fr. (propr. in pieno ), usata in ital. come s.m. 1. (gio.) [in alcuni giochi, la massima vincita possibile]. 2. (fig.) [il miglior risultato possibile: fare l en plein ] ▶◀ (pop.) bingo, massimo, pieno, tombola …

    Enciclopedia Italiana

  • 72escluso — /e skluzo/ [part. pass. di escludere ]. ■ agg. 1. [che non può entrare a far parte di qualcosa, anche con la prep. da : il Sud è rimasto e. dallo sviluppo economico ; restare e. ] ▶◀ estromesso, (fam.) tagliato fuori, [da un concorso, una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73fattibile — /fa t:ibile/ [der. di fatto1]. ■ agg. [che si può fare: una cosa f. benché non facile ] ▶◀ attuabile, effettuabile, possibile, praticabile, realizzabile. ◀▶ impossibile, irrealizzabile. ■ s.m., solo al sing. [ciò che si può fare: ho fatto tutto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74immaginabile — /im:adʒi nabile/ (lett. imaginabile) [dal lat. imaginabĭlis ]. ■ agg. [che può essere immaginato, anche in espressioni enfatiche: fare tutti gli sforzi i. ] ▶◀ concepibile, congetturabile, pensabile, possibile, prevedibile. ◀▶ impensabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75infattibile — /infa t:ibile/ agg. [der. di fattibile, col pref. in 2], non com. [che non è possibile a farsi] ▶◀ impossibile, impraticabile, (non com.) inadempibile, inattuabile, ineffettuabile, ineseguibile, irrealizzabile. ◀▶ (non com.) adempibile, attuabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 76meglio — / mɛʎo/ [lat. mĕlius, neutro di melior oris migliore ; trattato anche in ital. come comparativo di bene ]. ■ avv. 1. [come compar. dell avv. bene, in modo migliore: riuscire m. nelle materie letterarie ] ▶◀ maggiormente, più. ◀▶ meno, peggio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77prima — prima1 [lat. tardo prima, dall agg. (lat. class.) primus primo ]. ■ avv. 1. a. [per indicare anteriorità, con riferimento a un momento indeterminato nel tempo: dovevamo pensarci p. ] ▶◀ anteriormente, (non com.) avanti, (lett.) dianzi, (tosc.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78sfruttare — v. tr. [der. di frutto, col pref. s (nel sign. 4)]. 1. a. [ricavare da un bene naturale il maggior frutto possibile] ▶◀ ‖ impiegare, usare, utilizzare. b. [forzare eccessivamente la capacità produttiva di un bene naturale, pregiudicandone il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79spiano — s.m. [der. di spianare ]. 1. (ant.) a. [lo spianare] ▶◀ [➨ spianamento]. b. (estens.) [spazio di terreno libero pianeggiante] ▶◀ [➨ spiazzo] …

    Enciclopedia Italiana

  • 80tentabile — /ten tabile/ [der. di tentare ]. ■ agg. [di cosa, che si può tentare: una cura t. ] ▶◀ ‖ attuabile, eseguibile, fattibile, possibile, praticabile. ◀▶ intentabile. ‖ impossibile, impraticabile, inattuabile, ineseguibile. ■ s.m., solo al sing. [ciò …

    Enciclopedia Italiana