possesso esclusivo

  • 1esclusivo — e·sclu·sì·vo agg. AU 1. che esclude: clausola esclusiva Sinonimi: eliminatorio. Contrari: inclusivo. 2a. diretto o dedicato solo ad alcune persone con esclusione di tutte le altre: vantaggio esclusivo, diritti esclusivi | che esclude qualsiasi… …

    Dizionario italiano

  • 2gelosia — 1ge·lo·sì·a s.f. AU 1. sentimento doloroso che nasce da un desiderio di possesso esclusivo nei confronti della persona amata e dal timore, dal sospetto o dalla certezza della sua infedeltà: soffrire di gelosia, fare una scenata di gelosia; le… …

    Dizionario italiano

  • 3proprietà — pro·prie·tà s.f.inv. 1a. AU qualità, carattere che è proprio o distintivo di qcs.: proprietà fisiche, chimiche, organolettiche, proprietà di un gas | qualità di un farmaco o di una sostanza che produce effetti specifici: proprietà terapeutiche,… …

    Dizionario italiano

  • 4proprietà — (pop. propietà) s.f. [dal lat. propriĕtas atis, der. di proprius proprio ]. 1. [tratto che distingue una cosa da un altra o la caratterizza: p. fisiche ; le p. dei metalli ] ▶◀ carattere, caratteristica, particolarità, peculiarità, prerogativa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5monopolio — mo·no·pò·lio s.m. CO TS econ. 1. forma di mercato caratterizzata dal controllo di una merce o di un servizio da parte di un solo venditore 2. situazione in cui una sola impresa detiene un forte potere di mercato, tale da dominarne la domanda e l… …

    Dizionario italiano

  • 6proprietà — {{hw}}{{proprietà}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica particolare che distingue una persona o cosa dalle altre: le proprietà delle erbe; le proprietà fisiche dei corpi. 2 (dir.) Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro …

    Enciclopedia di italiano

  • 7monopolio — /mono pɔljo/ s.m. [dal lat. monopolium, gr. monopṓlion, comp. di mono e tema di pōléō vendere ]. 1. (econ.) [accentramento dell offerta di un dato bene o servizio nelle mani di un solo venditore] ▶◀ esclusiva, [di stato] privativa. ↓ oligopolio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8privativa — s.f. [femm. sost. dell agg. privativo ]. 1. a. (giur.) [accentramento dell offerta di una merce o di un servizio da parte dello stato, di un ente pubblico e sim.: p. delle lotterie ] ▶◀ esclusiva, monopolio. b. (region.) [negozio di vendita dei… …

    Enciclopedia Italiana