possesso di una carica

  • 11tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 12investitura — s.f. [dal lat. mediev. investitura, der. di investire mettere in possesso d una dignità ]. 1. (stor.) [immissione nel possesso di un fondo compiuta dal signore feudale a vantaggio del vassallo] ▶◀ ‖ infeudamento. 2. (fig.) [l investire di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13occupare — oc·cu·pà·re v.tr. (io òccupo) FO 1. prendere possesso, impadronirsi di uno spazio installandosi in modo più o meno legittimo: durante gli scioperi gli operai hanno occupato le fabbriche, occupare un terreno abbandonato costruendovi baracche |… …

    Dizionario italiano

  • 14investire — {{hw}}{{investire}}{{/hw}}A v. tr.  (io investo ) 1 Concedere il possesso d un feudo, il godimento d un beneficio, d una dignità e sim.: investire qlcu. di una carica, di un titolo. 2 Incaricare di un compito specifico: una commissione è stata… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15investire — [dal lat. investire coprire con una veste, circondare ] (io invèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere in possesso di un dominio, con la prep. di del secondo arg.: i. un vassallo d un feudo ] ▶◀ insediare, insignire. b. (estens.) [affidare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16reintegrazione — re·in·te·gra·zió·ne s.f. 1. CO il reintegrare, il reintegrarsi e il loro risultato 2. TS burocr. il ricollocare qcn. in una posizione precedentemente occupata facendo cessare gli effetti dannosi che ne avevano provocato l allontanamento:… …

    Dizionario italiano

  • 17spossessare — spos·ses·sà·re v.tr. (io spossèsso) CO privare una persona del possesso di un bene o, anche, del potere, di una carica, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1311. ETIMO: der. di 1possesso con s e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 18occupare — {{hw}}{{occupare}}{{/hw}}A v. tr.  (io occupo ) 1 Prendere possesso di un luogo e installarvisi: il nemico occupò la vallata | (est.) Venire ad abitare: occupare un appartamento. 2 Ricoprire una carica, un ufficio e sim.: occupa la cattedra di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19ipoteca — i·po·tè·ca s.f. 1a. CO TS dir. diritto reale di garanzia che dà facoltà a un creditore, in caso di inadempimento del debitore, di recuperare il credito vendendo beni immobili o beni mobili iscritti in un pubblico registro che il debitore stesso… …

    Dizionario italiano

  • 20insediamento — /insedja mento/ s.m. [der. di insediare ]. 1. [l insediare o l insediarsi in un ufficio, in una carica e sim.] ▶◀ investitura, presa di possesso. ◀▶ deposizione, dimissione. 2. (estens.) [anche al plur., strutture e infrastrutture per la… …

    Enciclopedia Italiana