possedere

  • 91trapanare — tra·pa·nà·re v.tr. e intr. (io tràpano) 1. v.tr. CO perforare col trapano un muro, una parete e sim. per inserirvi ganci, tasselli, ecc. o forare un osso o un dente, durante un operazione chirurgica o un intervento odontoiatrico 2a. v.tr. RE sett …

    Dizionario italiano

  • 92trombare — trom·bà·re v.tr. e intr. (io trómbo) 1a. v.tr. OB pompare, estrarre mediante pompa idraulica: trombare l acqua 1b. v.tr. RE tosc., travasare mediante una tromba da vino: trombare il vino 2. v.tr. OB vendere all asta 3. v.tr. CO volg., possedere… …

    Dizionario italiano

  • 93trovarsi — tro·vàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tròvo) CO 1a. v.pronom.intr., incontrarsi con qcn.: mi trovo con lui dopo pranzo; anche rec.: troviamoci a casa mia, ci troviamo spesso per studiare Sinonimi: vedersi. 1b. v.pronom.intr., assumere una… …

    Dizionario italiano

  • 94unire — u·nì·re v.tr. FO 1a. collegare, mettere insieme due o più elementi, in modo che costituiscano o appaiano un tutto unico: unire dei pezzi metallici, delle assi di legno; fare una sola tavolata unendo i tavolini; unire due appartamenti, farne uno… …

    Dizionario italiano

  • 95vanitoso — va·ni·tó·so agg., s.m. AD agg., s.m., che, chi, ritenendo di possedere notevoli doti fisiche o intellettuali, le ostenta per ricevere dagli altri plauso e ammirazione: ragazza vanitosa, sei proprio un vanitoso | agg., che denota vanità:… …

    Dizionario italiano

  • 96vederci — ve·dér·ci v.procompl. (io ci védo) CO con valore intens., possedere la facoltà visiva, vedere: vederci bene, male; ormai ci vedo solo con gli occhiali; ci vede da un occhio solo {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. vedere …

    Dizionario italiano

  • 97vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 98volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 99zeugita — zeu·gì·ta s.m. TS stor. nell antica Atene, chi apparteneva alla classe degli Zeugiti | pl. con iniz. maiusc., classe sociale ed economica introdotta dal politico Solone nel VI sec. a.C., formata da piccoli e medi proprietari terrieri {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 100zolla — zòl·la, zòl·la s.f. 1. CO pezzo di terra compatta che si stacca dal terreno quando lo si lavora con l aratro o con un altro strumento: rompere, rivoltare le zolle | estens., al pl., terreno agricolo, appezzamento: possedere poche zolle di terra 2 …

    Dizionario italiano