possedere

  • 61maieutica — ma·ièu·ti·ca s.f. 1. TS filos. metodo di discussione concordemente attribuito a Socrate che, figlio di una levatrice, amava affermare di non possedere la verità ma solo di saperla portare alla luce estraendola dall animo dell interlocutore 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 62montare — mon·tà·re v.intr. e tr. (io mónto) I. v.intr. (essere) FO I 1a. andare su, salire: montare su una scala, montare sopra una roccia, montare in vetta ad una montagna | salire su un mezzo di trasporto: montare in bicicletta, a cavallo, in sella,… …

    Dizionario italiano

  • 63ottimo — òt·ti·mo agg., s.m. FO 1. agg., superl. di buono, molto buono dal punto di vista morale o spirituale: avere degli ottimi principi, possedere un ottima reputazione Sinonimi: eccellente, eccelso, eccezionale, magnifico, speciale, splendido,… …

    Dizionario italiano

  • 64perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 65perdita — pèr·di·ta s.f. FO 1a. il perdere, il non possedere più un bene materiale, un oggetto, del denaro, ecc.: perdita dei propri beni; smarrimento di qualcosa: perdita del portafoglio, perdita dei documenti Contrari: recupero. 1b. l essere privato,… …

    Dizionario italiano

  • 66possedimento — pos·se·di·mén·to s.m. 1. BU il possedere; possesso 2. CO spec. al pl., proprietà terriera: vendere i propri possedimenti, ereditare vasti possedimenti | territorio su cui uno stato esercita la sovranità; colonia: i possedimenti spagnoli d… …

    Dizionario italiano

  • 67posseduto — pos·se·dù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → possedere, possedersi 2. agg., s.m. CO TS teol., occult. → indemoniato Sinonimi: 1invasato, ossesso …

    Dizionario italiano

  • 68possessivo — pos·ses·sì·vo agg., s.m. 1. agg. CO di qcn., che tende a dominare, a sopraffare, a pretendere una dedizione assoluta ed esclusiva nei rapporti affettivi: un fidanzato possessivo, una moglie possessiva, una madre possessiva nei confronti del… …

    Dizionario italiano

  • 69possessore — pos·ses·só·re agg., s.m. CO 1a. che, chi è in possesso di qcs.: è possessore di un esteso appezzamento di terreno, il possessore del biglietto estratto può ritirare il premio Sinonimi: proprietario. 1b. che, chi ha la sovranità, il predominio, il …

    Dizionario italiano

  • 70possidente — pos·si·dèn·te s.m. e f. CO chi possiede beni, spec. fondiari, da cui trae, in tutto o in parte, i mezzi per il proprio sostentamento: un ricco possidente terriero; anche agg. {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. possidĕnte(m) …

    Dizionario italiano