possedere

  • 31MASSILIA — Graecis Μασσαλία, de qua Florus l. 4. Epitom. Rerum Rom. c. 2. Massilia, inquit Graecula civitas: non pro mollitie nominis, et vallum rumpere. et incendere machinas ausa, et congredi navibus: five quod μάσσειν mollire significat, sive quod… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 32OLSNA — urbs, Germaniae, in Silesia, cum titulo Ducatus, quem Lignicii atque Vratislavienses Piasteae prosapiae Principes, ad Henricum usque Probum, possedêre. Eius hereditate Henricum Crassum, eâdem familiâ ortum, adeoque agnationis iure potiorem,… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 33POHERI — memorati Wilh. Britoni in Philippid. l. 10. p. 221. Pontivii Comitem comitantur in arma Poheri. Et, l. 11. p. 233. Stant contra oppositis Thomas Gallericus armis Gamachiosque Vimosque ciens, Robertigenaeque, Pontivusque Comes, Drocensis. atque… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 34PORTICUS — I. PORTICUS Romaeplures fuêre: in his Livia, et Octavia, ab Augusto aedificatae. Una in via sacra iuxta templum Pacis, cuius meminit Ovid. l. 6. Fast. v. 639. Disce tamen veniens aetas: ubi Livia nunc est Porticus, immensa tecta fuêre domus.… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 35angelicità — an·ge·li·ci·tà s.f.inv. BU l essere angelico; il possedere qualità simili a quelle degli angeli {{line}} {{/line}} DATA: 1946 …

    Dizionario italiano

  • 36brandello — bran·dèl·lo s.m. CO 1. pezzo, frammento di qcs. strappato o laceratosi con violenza: brandello di stoffa, brandello di pelle Sinonimi: brano. 2. piccola quantità, parte minima: non possedere un brandello di dignità Sinonimi: briciolo. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 37cancro — 1càn·cro s.m., s.m.inv. 1. s.m. OB granchio 2. s.m.inv. TS astrol. spec. con iniz. maiusc., quarto segno zodiacale che domina il periodo tra il 22 giugno e il 22 luglio: essere del cancro, i nati del cancro, l oroscopo del cancro | persona nata… …

    Dizionario italiano

  • 38cavalcare — ca·val·cà·re v.tr. e intr. 1a. AD v.tr., montare un cavallo o un altro animale: cavalcare un purosangue, cavalcare un mulo | OB cavalcare una via, percorrerla a cavallo 1b. v.tr. CO estens., stare a cavalcioni sopra qcs.: cavalcare una scopa 1c.… …

    Dizionario italiano

  • 39chiavare — 1chia·và·re v.tr. e intr. 1. v.tr. OB LE trafiggere con chiodi, inchiodare: biastemian Cristo li uomini ribaldi | peggior di quei che lo chiavaro in croce (Ariosto) | fig., fissare nella mente, nella memoria: cotesta cortese oppinione | ti fia… …

    Dizionario italiano

  • 40conoscenza — co·no·scèn·za s.f. FO 1a. il conoscere qcs., il possedere una nozione o un insieme di nozioni organizzate, l avere una cognizione: la conoscenza della storia è importante per capire gli avvenimenti attuali | il complesso delle nozioni o… …

    Dizionario italiano