posposto al verbo

  • 1uguale — (meno com. eguale) [lat. aequalis, der. di aequus uguale, piano, equo ]. ■ agg. 1. a. [che, nella natura o nell aspetto, non differisce da un altro oggetto, elemento, individuo, anche con la prep. a : quel gattino è proprio u. alla madre ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ugualmente — /ugwal mente/ (meno com. egualmente) avv. [der. di uguale (o eguale ), col suff. mente ]. 1. a. (non com.) [senza presentare dislivelli, irregolarità e sim.: il fluido si spandeva u. ricoprendo tutti i pori ] ▶◀ regolarmente, uniformemente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3nessuno — nes·sù·no agg.indef., pron.indef.m., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. solo sing., con valore negativo, non uno, neppure uno, neanche uno: nessun uomo è più gentile di lui; posposto al verbo richiede una negazione: non lo farei per nessun motivo al… …

    Dizionario italiano

  • 4noi — nói pron.pers. di prima pers.pl. FO 1a. usato come soggetto anteposto o posposto al verbo quando chi parla o scrive indica se stesso insieme ad altri: noi pensiamo, ci penseremo noi; è spesso sottinteso: abbiamo deciso di uscire; viene invece… …

    Dizionario italiano

  • 5tu — pron.pers. di seconda pers.sing., s.m.inv. FO 1. pron.pers. di seconda pers.sing., indica la persona cui ci si rivolge parlando quando si sia con essa in rapporto di confidenza; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito… …

    Dizionario italiano

  • 6loro — / loro/ [lat. illōrum, genit. pl. di ĭlle egli, quello ], invar. ■ pron. pers. pl. 1. [come compl. di termine posposto al verbo, anche preceduto dalla prep. a : dite (a ) l. una bugia ; non ho fatto l. nulla di male ] ▶◀ [enclitico o anteposto al …

    Enciclopedia Italiana

  • 7voi — vói pron.pers. di seconda pers.pl., s.m.inv. FO 1a. pron.pers. di seconda pers.pl., usato come soggetto anteposto o posposto al verbo quando chi parla o scrive si rivolge a un gruppo di persone: voi siete miei amici, pensateci voi; è spesso… …

    Dizionario italiano

  • 8li — pron. pers. e dimostr. m. pl. [lat. ĭllī, nomin. pl. di ille egli ]. [plur. del pron. lo, riferito sia a persone sia a cose: li riconobbi subito ] ▶◀ [posposto al verbo] essi, [posposto al verbo] loro …

    Enciclopedia Italiana

  • 9io — 1ì·o pron.pers. di prima pers.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di prima pers.sing. FO indica la persona che parla quando si riferisce a se stessa; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito dalla forma tonica me o dalle forme …

    Dizionario italiano

  • 10forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano