posposto

  • 91medio — 1mè·dio agg., s.m. AU 1. agg., che si trova al centro di un luogo o di uno spazio in modo da risultare equidistante dai limiti perimetrali o da dividere il tutto in due parti uguali, collocato in mezzo, centrale: la parte media di una trave… …

    Dizionario italiano

  • 92meno — mé·no avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. in minore quantità, in minor misura o grado; forma il comparativo di minoranza, anche con il secondo termine sottinteso: Carlo è meno intelligente di Marco, questo problema è meno… …

    Dizionario italiano

  • 93mica — 1mì·ca s.f., avv. 1a. s.f. BU briciola di pane 1b. s.f. FO estens., parte piccolissima, pezzetto di un qualunque materiale 2. avv. FO colloq., affatto, per nulla, come rafforzativo di una negazione, spec. posposto al verbo: non sono mica… …

    Dizionario italiano

  • 94midi — 1mì·di agg.inv. CO sempre posposto, di capo di abbigliamento femminile la cui lunghezza si colloca sotto il ginocchio, tra il polpaccio e la caviglia: gonna, vestito midi {{line}} {{/line}} DATA: 1971. ETIMO: da midi . 2mì·di s.f.inv. CO gonna la …

    Dizionario italiano

  • 95mille — mìl·le agg.num.card.inv., s.m.inv. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a dieci centinaia (nella numerazione araba rappresentato con 1000, in quella romana con M): percorrere mille metri, mille chilometri; mille lire; di mille in mille, mille per… …

    Dizionario italiano

  • 96minore — mi·nó·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., compar. di piccolo, più piccolo per dimensione, estensione, volume e sim.: l area edificabile è minore di quella coltivabile Contrari: maggiore. 1b. agg., preceduto dall articolo determinativo ha valore di… …

    Dizionario italiano

  • 97modello — mo·dèl·lo s.m. FO 1a. oggetto reale, esistente in natura o costruito dall uomo, che viene proposto per essere copiato, ritratto, riprodotto, imitato: copiare un modello 1b. uomo, spec. giovane e di bell aspetto, che per professione posa per… …

    Dizionario italiano

  • 98molto — mól·to agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi,… …

    Dizionario italiano

  • 99morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… …

    Dizionario italiano

  • 100museo — mu·sè·o s.m. 1. FO raccolta di opere d arte o di oggetti di particolare interesse artistico o storico scientifico, esposti in un edificio o all aperto, con finalità culturali, didattiche o conservative: museo d arte moderna, museo di scienze… …

    Dizionario italiano