posposto

  • 81incarnato — 1in·car·nà·to agg., s.m. 1. agg. BU di colore rosa carne 2a. s.m. CO il colore roseo della carnagione sana Sinonimi: colorito. 2b. s.m. CO estens., la carnagione stessa {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec. ETIMO: der. di carne con 1in e 1… …

    Dizionario italiano

  • 82indoor — in·door agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS sport sempre posposto, di competizione sportiva, che si svolge in stadi, piste o campi coperti: campionati indoor di ciclismo su pista, record indoor di salto in alto Contrari: outdoor. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 83infatti — in·fàt·ti cong., avv. FO 1. cong., introduce una proposizione coordinata o un nuovo periodo che specifica, conferma o giustifica quanto detto nella proposizione precedente: ieri ero molto stanco, infatti mi sono addormentato prestissimo; le… …

    Dizionario italiano

  • 84intorno — in·tór·no avv., prep., agg.inv., s.m. 1a. avv. FO in giro, nello spazio circostante: muoversi intorno, guardare intorno, una casa con molti alberi intorno | preceduto dalle prep. a, di, da: volgere lo sguardo all intorno, stare d intorno; levarsi …

    Dizionario italiano

  • 85io — 1ì·o pron.pers. di prima pers.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di prima pers.sing. FO indica la persona che parla quando si riferisce a se stessa; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito dalla forma tonica me o dalle forme …

    Dizionario italiano

  • 86junior — jù·nior agg.inv., s.m. e f.inv. 1. agg.inv. CO il più giovane, posposto a un nome proprio di persona nel caso di omonimie in una stessa famiglia (abbr. jr., jun.): Michele Bianchi junior 2. agg.inv., s.m. e f.inv. BU che, chi appartiene a una… …

    Dizionario italiano

  • 87L — sigla, simb., abbr. I. sigla I 1. nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici, Lussemburgo I 2. 1locale II. simb. II 1. TS fis. lavoro | induttanza | uno dei livelli elettronici dell atomo | momento angolare orbitale di un sistema di… …

    Dizionario italiano

  • 88lampo — làm·po s.m., agg.inv., s.f.inv. AU 1. s.m., fenomeno atmosferico prodotto da scariche elettriche, che si manifesta con un improvvisa e brevissima emissione di luce: lampo accecante, notturno; per tutta la notte si sono susseguiti lampi e tuoni;… …

    Dizionario italiano

  • 89limite — lì·mi·te s.m., agg.inv. FO 1. s.m., linea terminale o di divisione; confine: il limite di un campo | estens., zona dove termina un luogo o una regione: siamo arrivati fino al limite del bosco, una baita ai limiti del ghiacciaio Sinonimi: bordo,… …

    Dizionario italiano

  • 90lui — 1lui pron.pers. di terza pers.m.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di terza pers.m.sing. I 1a. FO usato come complemento oggetto e come complemento di termine, quando sia necessario conferire un certo rilievo, in luogo delle forme clitiche lo e gli,… …

    Dizionario italiano