posposto

  • 61diciassette — di·cias·sèt·te agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. AU 1a. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e sette unità (nella numerazione araba rappresentato con 17, in quella romana con XVII): la città dista circa diciassette chilometri | come… …

    Dizionario italiano

  • 62diciassettesimo — di·cias·set·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una successione occupa il posto corrispondente al numero diciassette (rappresentato da 17° nella numerazione araba e da XVII in quella romana): occupare il… …

    Dizionario italiano

  • 63diciottesimo — di·ciot·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie ordinata occupa il posto corrispondente al numero diciotto (rappresentato da 18° nella numerazione araba e da XVIII in quella romana): arrivare diciottesimo a una gara, il… …

    Dizionario italiano

  • 64diciotto — di·ciòt·to agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. AU 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e otto unità (nella numerazione araba rappresentato con 18, in quella romana con XVIII): un servizio di diciotto posate, festeggia i diciotto anni |… …

    Dizionario italiano

  • 65dieci — diè·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 10, in quella romana con X): i piedi e le mani hanno dieci dita, i dieci comandamenti di Dio …

    Dizionario italiano

  • 66diverso — di·vèr·so agg., agg.indef., pron.indef., s.m. 1. agg. FO posposto al sostantivo, che non è lo stesso, che è differente, dissimile per natura, qualità, aspetto, ecc.: opinioni, abitudini diverse; io la penso in modo diverso Sinonimi: differente,… …

    Dizionario italiano

  • 67dodicesimo — do·di·cè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione, occupa il posto corrispondente al numero dodici (rappresentato da 12° nella numerazione araba e da XII in quella romana): il dodicesimo posto, la… …

    Dizionario italiano

  • 68dodici — dó·di·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl., s.m.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e due unità (nella numerazione araba rappresentato con 12 e in quella romana con XII): avere dodici anni, i dodici mesi dell anno, i dodici… …

    Dizionario italiano

  • 69due — dù·e agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a un unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 2, in quella romana con II): due mani, due paia di scarpe, due bambini; | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 70duecento — du·e·cèn·to agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due centinaia (rappresentato da 200 nella numerazione araba, in quella romana da CC o H): Napoleone è vissuto circa duecento anni fa; a duecento metri dalla riva | come …

    Dizionario italiano