posposto

  • 21quattordici — quat·tór·di·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. AD 1a. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e quattro unità (rappresentato da 14 nella numerazione araba e da XIV in quella romana): un adolescente di quattordici anni | come componente di …

    Dizionario italiano

  • 22quindici — quìn·di·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl., s.m.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e cinque unità (nella numerazione araba rappresentato con 15 e in quella romana con XV): un bimbo di quindici mesi, una comitiva di quindici …

    Dizionario italiano

  • 23sedici — sé·di·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl., s.m.pl. AU 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e sei unità (rappresentato da 16 nella numerazione araba e da XVI in quella romana): avere sedici anni, percorrere sedici chilometri,… …

    Dizionario italiano

  • 24tu — pron.pers. di seconda pers.sing., s.m.inv. FO 1. pron.pers. di seconda pers.sing., indica la persona cui ci si rivolge parlando quando si sia con essa in rapporto di confidenza; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito… …

    Dizionario italiano

  • 25uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… …

    Dizionario italiano

  • 26V. — V. abbr. 1. indica un nome proprio di persona che inizia con la lettera V: V. Bellini, V. Alfieri 2. vedi 3. 1vice 4. vostro 5. via 6. vulcano, nelle carte geografiche 7. vergine, posposto al nome di una santa | vescovo, posposto al nome di un… …

    Dizionario italiano

  • 27voi — vói pron.pers. di seconda pers.pl., s.m.inv. FO 1a. pron.pers. di seconda pers.pl., usato come soggetto anteposto o posposto al verbo quando chi parla o scrive si rivolge a un gruppo di persone: voi siete miei amici, pensateci voi; è spesso… …

    Dizionario italiano

  • 28vostro — vò·stro agg.poss. di seconda pers.pl., pron.poss. di seconda pers.pl. FO I. agg.poss. di seconda pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a voi: i vostri libri, la vostra casa, il vostro cane; posposto: questa è roba vostra non… …

    Dizionario italiano

  • 29nessuno — {{hw}}{{nessuno}}{{/hw}}A agg. indef.  difett. del pl.  (Come agg. f. si elide davanti a parola che comincia per vocale; come agg. m. si tronca davanti a nomi che cominciano per vocale e per consonante che non sia gn , ps , s impura , x , z  (per …

    Enciclopedia di italiano

  • 30poi — {{hw}}{{poi}}{{/hw}}A avv. 1 In seguito, in un tempo o in un momento successivo: se ne riparlerà poi; prima l uno e poi l altro | Prima o poi, un giorno o l altro, una volta o l altra | In poi, in avanti nel tempo: d ora in poi le cose cambiano | …

    Enciclopedia di italiano