posposto

  • 101niente — nièn·te pron.indef.inv., s.m.inv., agg.inv., avv. I. pron.indef.inv. FO I 1a. nessuna cosa, nulla (se posposto al verbo, questo è preceduto da altra negazione): non ho visto niente, niente lo fa arrabbiare; non se ne fa niente, la cosa non si fa …

    Dizionario italiano

  • 102nipote — ni·pó·te s.m. e f. FO 1a. figlio o figlia del fratello o della sorella 1b. figlio o figlia del figlio o della figlia 1c. estens., marito o moglie del o della nipote 1d. BU figlio o figlia del cugino o della cugina 2. LE discendente; anche fig.:… …

    Dizionario italiano

  • 103no — 1nò avv., s.m.inv., agg.inv. FO I. avv. I 1a. spec. in risposta a una domanda, negazione che equivale a una frase negativa: «Ti piace la verdura?» «No!»; «Parli inglese?» «No!» | con elementi che ne rafforzano o attenuano il valore negativo: «Ti… …

    Dizionario italiano

  • 104nonno — nòn·no s.m. AU 1. padre di uno dei genitori, considerato rispetto ai loro figli: Lucia ha ancora un nonno, Marta li ha tutti e due; nonno materno, padre della madre; nonno paterno, padre del padre; può precedere il nome proprio: nonno Carlo; al… …

    Dizionario italiano

  • 105novanta — no·vàn·ta agg.num.card.inv., s.m.inv. AD 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove decine (nella numerazione araba rappresentato con 90, in quella romana con XC): pesare novanta chili, percorrere novanta chilometri; novanta a novanta, di novanta in …

    Dizionario italiano

  • 106nove — nò·ve agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a otto unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 9, in quella romana con IX): una distanza di nove chilometri; a nove a nove, di nove in nove, nove per… …

    Dizionario italiano

  • 107novecento — no·ve·cèn·to agg.num.card.inv., agg.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove centinaia (nella numerazione araba rappresentato con 900, in quella romana con CM): un volume di novecento pagine | come componente di numeri:… …

    Dizionario italiano

  • 108nulla — nùl·la pron.indef.inv., s.m.inv., avv. AU I. pron.indef.inv. Sinonimi: niente. I 1a. nessuna cosa, niente (se posposto al verbo, questo è preceduto da altra negazione): grazie, non ho bisogno di nulla, non c era più nulla da fare; non se ne fa… …

    Dizionario italiano

  • 109nuora — nuò·ra s.f. 1. AD moglie del figlio, considerata rispetto ai genitori di quest ultimo: va molto d accordo con la nuora | essere come suocera e nuora, in continua lite, con allusione al disaccordo che tradizionalmente si attribuisce ai rapporti… …

    Dizionario italiano

  • 110oro — ò·ro s.m. 1a. FO metallo prezioso di colore giallo lucente, utilizzato per fabbricare oggetti di oreficeria, monete e decorazioni: un anello d oro, lingotti d oro, una pepita d oro | per indicare lucentezza e riflessi biondi: una chioma d oro |… …

    Dizionario italiano