posposto

  • 11primo — [lat. primus, superl. dell avv. e prep. ant. pri davanti , da cui anche il compar. prior ]. ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, sia nel tempo: la p. fila di poltrone ; il p. giorno …

    Enciclopedia Italiana

  • 12uguale — (meno com. eguale) [lat. aequalis, der. di aequus uguale, piano, equo ]. ■ agg. 1. a. [che, nella natura o nell aspetto, non differisce da un altro oggetto, elemento, individuo, anche con la prep. a : quel gattino è proprio u. alla madre ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13ugualmente — /ugwal mente/ (meno com. egualmente) avv. [der. di uguale (o eguale ), col suff. mente ]. 1. a. (non com.) [senza presentare dislivelli, irregolarità e sim.: il fluido si spandeva u. ricoprendo tutti i pori ] ▶◀ regolarmente, uniformemente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 15da — 1da prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio con valore di provenienza o derivazione: partire da casa, arrivare da Milano, i fiumi scendono dalle montagne; smontare da cavallo; nascere da una buona famiglia; venire a sapere da qcn.;… …

    Dizionario italiano

  • 16extra — 1èx·tra agg.inv., s.m. e f.inv. CO 1a. agg.inv., solo posposto, aggiuntivo, straordinario, non previsto: un guadagno extra 1b. s.m.inv., spesa straordinaria: l albergo costa 80.000 al giorno esclusi gli extra | guadagno non previsto: il suo… …

    Dizionario italiano

  • 17grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 18medesimo — me·dè·si·mo agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO 1a. agg.dimostr., indica identità rispetto ad altra persona o cosa: siamo arrivati alla medesima conclusione | rafforzato da stesso con valore pleon.: è la stessa medesima storia! Sinonimi: identico,… …

    Dizionario italiano

  • 19noi — nói pron.pers. di prima pers.pl. FO 1a. usato come soggetto anteposto o posposto al verbo quando chi parla o scrive indica se stesso insieme ad altri: noi pensiamo, ci penseremo noi; è spesso sottinteso: abbiamo deciso di uscire; viene invece… …

    Dizionario italiano

  • 20oggetto — og·gèt·to s.m. 1. TS filos. tutto ciò che è percepito dal soggetto come diverso da sé, ovvero il mondo esterno in quanto opposto al soggetto che pensa e conosce: contrapposizione fra oggetto e soggetto, oggetto materiale, immateriale, ideale… …

    Dizionario italiano