posizione neutrale

  • 1neutrale — neu·trà·le agg. 1a. AU TS dir.intern. di stato, che si trova in posizione giuridica di neutralità rispetto a un conflitto armato internazionale: paesi neutrali, dichiararsi neutrale; anche s.m.: conferenza dei neutrali Contrari: belligerante. 1b …

    Dizionario italiano

  • 2neutrale — agg. [dal lat. neutralis, der. di neuter nessuno di due ]. 1. [che si astiene dal prendere posizione tra due parti contrapposte: dichiararsi, mantenersi n. ] ▶◀ bipartisan, equidistante, estraneo, imparziale, indifferente, neutro. ◀▶ coinvolto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 4neutro — nèu·tro agg., s.m. CO 1a. agg., che non ha caratteristiche proprie ben definite o che lo rendano facilmente riconoscibile: gusto neutro, voce neutra | colore neutro, non ben definibile e poco vivace 1b. agg., di lucido da scarpe, che, non… …

    Dizionario italiano

  • 5equidistante — e·qui·di·stàn·te agg. CO 1. che è a uguale distanza da qcs.: punti equidistanti dal centro; anche con rif. a più oggetti che sono a uguale distanza l uno dall altro: due rette parallele sono equidistanti fra loro 2. estens., che conserva un… …

    Dizionario italiano

  • 6neutro — / nɛutro/ [dal lat. neuter tra trum, agg., né l uno né l altro ]. ■ agg. 1. [che non è né l uno né l altro di due fatti o stati che si considerano antitetici o contrapponibili] ▶◀ indefinito, indifferenziato, [in rapporto al genere] asessuato. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 7interventismo — in·ter·ven·tì·smo s.m. 1. TS polit. orientamento politico favorevole, in caso di guerra, all intervento militare di uno stato neutrale | TS stor. posizione assunta dalle correnti politiche che sostennero l intervento dell Italia nella prima… …

    Dizionario italiano

  • 8neutralità — neu·tra·li·tà s.f.inv. 1. CO TS dir.intern. condizione giuridica di uno stato che si mantiene estraneo a un conflitto armato internazionale, rispettando le norme del diritto internazionale che regolano i rapporti tra stati belligeranti e non… …

    Dizionario italiano

  • 9partigianesco — par·ti·gia·né·sco agg. CO spreg., da partigiano, ostinatamente di parte: atteggiamento, spirito partigianesco, posizione partigianesca Sinonimi: fazioso, settario. Contrari: equanime, imparziale, neutrale, obiettivo. {{line}} {{/line}} DATA: 1922 …

    Dizionario italiano

  • 10parziale — par·zià·le agg., s.m. 1a. agg. AU che costituisce solo una parte, che riguarda solo una parte: risultato parziale, dati parziali | che si verifica solo in modo incompleto: un eclissi parziale; una parziale fuoriuscita di un liquido; limitato:… …

    Dizionario italiano