posizione di preferenza

  • 1prelazione — pre·la·zió·ne s.f. 1. TS dir. posizione di precedenza, priorità o preferenza nell acquisizione di un bene o di un diritto o in base a una diretta norma di legge o a un atto di scelta limitatamente discrezionale: patto di prelazione, causa di… …

    Dizionario italiano

  • 2sopra — só·pra prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1. indica la posizione di un oggetto posto su una base o un sostegno: il libro è sopra la scrivania, posa il bicchiere sopra il tavolo, salire sopra una sedia, portare qcs. sopra la testa | fig …

    Dizionario italiano

  • 3privilegio — /privi lɛdʒo/ s.m. [dal lat. privilegium, comp. di privus singolo, particolare e lex legge ; propr. disposizione che riguarda una persona singola ]. 1. (giur.) [atto o legge che attribuisce a un soggetto o a una categoria di soggetti una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4lateralità — la·te·ra·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere situato in posizione laterale 2. TS psic. in psicofisiologia, asimmetria funzionale dei due emisferi cerebrali per cui le funzioni cognitive e comportamentali dipendono dall emisfero di sinistra mentre… …

    Dizionario italiano

  • 5privilegiato — pri·vi·le·già·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → privilegiare 2a. agg. CO vantaggioso, favorevole: posizione privilegiata Sinonimi: favorevole. Contrari: svantaggioso. 2b. agg. CO di legame, di rapporto, che rivela una preferenza evidente… …

    Dizionario italiano

  • 6stato — sta/to (1) s. m. 1. modo di essere, condizione, grado, situazione, fase, termini, salute, sorte □ (di una situazione, di una trattativa) punto 2. modo di vivere □ condizione economica □ posizione sociale 3. classe sociale, ceto, categoria …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione