portavoce

  • 31messaggero — /mes:a dʒ:ɛro/ [dal fr. messager, der. di message messaggio ]. ■ s.m. (f. a ) 1. [chi reca ad altri un messaggio, un annuncio e sim: m. degli dei ; m. di pace ] ▶◀ corriere, emissario, inviato, (lett.) messo, (lett.) nunzio. ‖ ambasciatore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32nome — / nome/ s.m. [lat. nōmen mĭnis, da una radice comune alle lingue indoeuropee]. 1. a. [vocabolo che serve a designare esseri animati, oggetti, fatti, idee, ecc.: il n. d un animale, di un partito, di un fiore ] ▶◀ denominazione. ● Espressioni: fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 33nunzio — nunzio1 / nuntsjo/ (ant. e lett. nuncio / nuntʃo/) s.m. [dal lat. nuntius (e nuncius )] (f., non com., a ), lett. [chi porta notizie: n. di pace, di guerra ] ▶◀ ambasciatore, araldo, messaggero, messo, rappresentante. ‖ delegato, emissario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34press agent — /prɛs eidʒənt/, it. /prɛ s:ɛdʒent/ o /prɛs: adʒent/ locuz. ingl. (propr. agente per la stampa ), usata in ital. come s.m. e f. (prof.) [nell ambiente dello spettacolo e dello sport, chi, per conto di una personalità in vista o di un ente o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35rappresentante — /rap:rezen tante/ s.m. e f. [part. pres. di rappresentare ]. 1. a. [persona, gruppo, ente e sim., che rappresenta una o più altre persone, gruppi, enti e sim., e agisce per loro conto: alla cerimonia è intervenuto il r. del ministro ; i r. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36testimone — /testi mɔne/ s.m. e f. [rifacimento di testimonio, tratto dal plur. testimonii sentito come testimoni ]. 1. a. [persona che assiste a un fatto ed è in grado di garantirne la veridicità] ▶◀ (non com.) testimonio. ‖ astante. ⇑ spettatore. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37ingenium —    (s.m.) Talento, abilità retoriche possedute naturalmente. L atten­zione a come si sviluppino le abilità retoriche ha caratterizzato la retori­ca sin dagli albori. Nel primo libro del De Oratore Lucio Licinio Crasso (sostanzialmente portavoce… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 38ambasciatore — s. m. (f. trice) 1. (dir.) diplomatico, rappresentante diplomatico □ delegato, nunzio, inviato CFR. console 2. messaggero, nunzio, messo, legato □ portavoce □ araldo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39delegato — part. pass. di delegare; anche agg. e s. m. scelto, investito, eletto, nominato □ rappresentante, incaricato, emissario, deputato, ambasciatore, portavoce, legato, commissario, inviato, luogotenente (est.), mandatario □ procuratore …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40megafono — s. m. 1. amplificatore, altoparlante 2. (mar.) portavoce …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione