portarsi in vantaggio

  • 1vantaggio — {{hw}}{{vantaggio}}{{/hw}}s. m. 1 Ciò che mette qlcu. o qlco. in condizione più favorevole rispetto ad altri: il vantaggio della statura, della posizione; CONTR. Svantaggio. 2 Profitto, utile, guadagno: trarre vantaggio da qlco. 3 Distacco… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2condurre — (ant. conducere /kon dutʃere/) [lat. condūcĕre condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto ] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, conducésti, ecc.; part. pass. condótto ). ■ v. tr. 1. a. [guidare persone o animali, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3avvantaggiarsi — av·van·tag·giàr·si v.pronom.intr. AD 1. trarre vantaggio, giovarsi, avvalersi: avvantaggiarsi delle esperienze altrui | anche con valore negativo: avvantaggiarsi delle disgrazie altrui, sfruttarle, approfittarne Sinonimi: avvalersi, beneficiare,… …

    Dizionario italiano

  • 4terreno — terreno1 /te r:eno/ agg. [lat. terrenus, der. di terra terra ]. 1. a. [che rientra nella mondanità, che è di questo mondo: la vita t. ; i beni t. ; le gioie t. ] ▶◀ mondano, profano, secolare, temporale, (lett.) terrestre. ◀▶ celeste,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5trarre — [lat. trahĕre ] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono ; pres. cong. tragga,... traiamo, traiate, tràggano ; imperat. trai, traéte ; fut. trarrò ; ecc.; condiz. trarrèi, ecc.; pass. rem. trassi, traésti, ecc.; part …

    Enciclopedia Italiana

  • 6condurre — A v. tr. 1. (un azienda, un affare, ecc.) dirigere, amministrare, regolare, gestire, reggere, soprintendere, capitanare, trattare □ (uno spettacolo) dirigere, animare 2. (una persona, un animale) accompagnare, menare, scortare, recare, guidare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione