portare qn a spasso

  • 1portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 2portare — {{hw}}{{portare}}{{/hw}}A v. tr.  (io porto ) 1 Sostenere su di sè qlcu. o qlco. per muoverlo, spostarlo e sim.: portare un pacco, un involto; portare i libri in mano, lo zaino sulle spalle | Portare qlcu. in trionfo, sollevarlo in alto sulle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3spasso — {{hw}}{{spasso}}{{/hw}}s. m. 1 Divertimento, passatempo, svago: darsi –s; darsi agli spassi | Per –s, per divertimento | Prendersi spasso di qlcu., divertirsi alle sue spalle. 2 (fig.) Persona spassosa. 3 Passeggiata breve e fatta a scopo di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5menare — me·nà·re v.tr. e intr. (io méno) 1. v.tr. BU portare, condurre: menare il gregge al pascolo, menare i bambini a spasso | guidare un veicolo: menare un carro Sinonimi: condurre. 2. v.tr. LE trascinare, travolgere, spostare con forza: la bufera… …

    Dizionario italiano

  • 6condurre — con·dùr·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., accompagnare, portare: condurre i bambini a scuola, a spasso; condurre gli animali al pascolo Sinonimi: guidare, menare. 1b. v.tr., fig., ridurre qcn. in un certo stato o condizione: condurre alla… …

    Dizionario italiano

  • 7via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8passeggiare — pas·seg·già·re v.intr. e tr. (io passéggio) AD 1a. v.intr. (avere) camminare lentamente, spec. senza meta precisa, per divertimento, esercizio fisico o per distrarsi: passeggiare lungo il mare, passeggiare mano nella mano 1b. v.intr. (avere)… …

    Dizionario italiano

  • 9scarrozzare — scar·roz·zà·re v.tr. e intr. (io scarròzzo) 1. v.tr. CO portare in giro, a spasso originariamente in carrozza, oggi, più comunemente, in auto, in motocicletta e sim.: scarrozzare gli ospiti per la città 2. v.intr. (avere) BU andare in giro in… …

    Dizionario italiano

  • 10spasseggiare — spas·seg·già·re v.intr. e tr. (io spasséggio) BU 1. v.intr. (avere) scherz., passeggiare, spec. senza una meta precisa o ripercorrendo più volte lo stesso tratto di strada 2. v.tr., portare a spasso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: der.… …

    Dizionario italiano