portare qc in piazza

  • 11terminare — ter·mi·nà·re v.tr. e intr. (io tèrmino) 1a. v.tr. FO portare a compimento, concludere: terminare un opera, gli studi; terminare i propri giorni, eufem., morire, anche scherz.: quest auto ha terminato i suoi giorni Sinonimi: cessare, completare,… …

    Dizionario italiano

  • 12arraffare — (region. arranfare, arranfiare) v. tr. [dal germ. (h )raffôn strappar via ]. [strappare con violenza, portare via con destrezza e sim.: a. un libro ; a. velocemente ogni cosa a portata di mano ] ▶◀ abbrancare, acchiappare, acciuffare, afferrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13sgombrare — v. tr. 1. liberare, disimpegnare, rimuovere, spostare, sbarazzare, sbrogliare, decongestionare □ (la tavola) sparecchiare CONTR. ingombrare, impacciare, impedire, imbarazzare, ostruire 2. (di luogo) evacuare, abbandonare, lasciare, vuotare □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 15imboccare — im·boc·cà·re v.tr. e intr. (io imbócco) 1. v.tr. AU mettere del cibo in bocca a qcn., spec. perché non è in grado di mangiare da solo: imboccare un ammalato, un bambino piccolo | BU fig., imbeccare, mettere le parole in bocca 2. v.tr. TS mus.… …

    Dizionario italiano

  • 16pesa — pé·sa s.f. CO 1a. pesatura, spec. di merci o di animali nell ambito di un controllo commerciale o fiscale 1b. apparecchio usato per pesare: pesa pubblica, comunale | estens., luogo in cui avviene la pesatura: andare, portare alla pesa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 17smontare — smon·tà·re v.tr. e intr. (io smónto) 1a. v.tr. AU scomporre nei componenti: smontare un puzzle, un mobile, è un giocattolo che si può smontare e rimontare; smontare il salotto, la casa, svuotarli dell arredamento | TS industr. effettuare lo… …

    Dizionario italiano

  • 18uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …

    Dizionario italiano

  • 19vettura — {{hw}}{{vettura}}{{/hw}}s. f. 1 Carrozza a cavalli per servizio pubblico: vettura di piazza. 2 Autovettura, automobile. 3 Carrozza ferroviaria o tranviaria. ETIMOLOGIA: dal lat. vectura, da vectus, part. pass. di vehere ‘portare’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 20avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana