portare con sé

  • 11trasportare — {{hw}}{{trasportare}}{{/hw}}v. tr.  (io trasporto ) 1 Portare oltre: trasportare i soldati al di là delle linee | Portare da un luogo a un altro: trasportare una merce con autocarri. 2 (fig.) Portare con la fantasia, l immaginazione: è un libro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12comportare — [dal lat. comportare portare insieme , der. di portare, col pref. con  ] (io compòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere possibile o accettabile: l età non gli comporta certe fatiche ] ▶◀ ammettere, concedere, consentire, permettere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13recare — [dal got. rikan ] (io rèco, tu rèchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [far pervenire qualcosa a qualcuno con le proprie mani, anche fig.: r. un dono ; r. una notizia ] ▶◀ consegnare, portare, [con riferimento a lettere e sim.] recapitare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14inveire — in·ve·ì·re v.intr. (avere) 1. CO scagliarsi contro qcn. o qcs. con parole violente, improperi, invettive e sim.: inveire contro un avversario politico, contro la corruzione Sinonimi: imprecare. 2. OB infierire con atti di violenza o con le armi… …

    Dizionario italiano

  • 15inferire — in·fe·rì·re v.tr. CO 1. assestare, vibrare con forza un colpo e sim.: il malvivente gli ha inferto una coltellata al petto Sinonimi: dare, vibrare. 2. fig., causare, cagionare un danno: il crollo delle azioni ha inferto un duro colpo all azienda… …

    Dizionario italiano

  • 16proferire — pro·fe·rì·re v.tr. CO 1. esprimere, dire spec. con solennità: proferire un giudizio, un giuramento Sinonimi: dire, emettere. 2. articolare, pronunciare nitidamente: proferire un suono, proferire distintamente un termine | non proferire parola,… …

    Dizionario italiano

  • 17prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18arrecarsi — ar·re·càr·si v.pronom.intr. (io mi arrèco) 1. OB recarsi 2. LE portare con sé, portare addosso …

    Dizionario italiano

  • 19deportare — 1de·por·tà·re v.tr. (io depòrto) 1. CO sottoporre alla deportazione Sinonimi: confinare. 2. OB trasferire Sinonimi: confinare. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV nell accez. 2. ETIMO: dal lat. depŏrtāre, v. anche portare; nell accez. 1 cfr. fr.… …

    Dizionario italiano

  • 20trascinare — tra·sci·nà·re v.tr. FO 1a. tirarsi dietro qcs. facendolo strisciare per terra: camminava trascinando la borsa 1b. portare con sé qcn. o qcs., spec. travolgendolo o coinvolgendolo in una caduta: il campanile crollando ha trascinato parte del tetto …

    Dizionario italiano