portapranzi

  • 1portapranzi — /pɔrta prandzi/ (raro portapranzo) s.m. [comp. di porta(re ) e pranzo ]. [contenitore con coperchio usato per portare vivande, per lo più calde, da un luogo a un altro] ▶◀ portavivande …

    Enciclopedia Italiana

  • 2portapranzi — por·ta·pràn·zi s.m.inv. CO portavivande {{line}} {{/line}} DATA: 1912. ETIMO: comp. di porta e del pl. di pranzo, cfr. fr. porte diner …

    Dizionario italiano

  • 3pietanziera — pie·tan·ziè·ra s.f. CO piccolo recipiente metallico a chiusura ermetica per contenere vivande da consumare spec. fuori casa Sinonimi: portapranzi, portavivande. {{line}} {{/line}} DATA: 1958 …

    Dizionario italiano

  • 4portavivande — por·ta·vi·vàn·de s.m.inv. CO 1. contenitore a chiusura ermetica per trasportare, mantenendole calde, vivande già pronte Sinonimi: portapranzi. 2. carrello in acciaio inossidabile e termicamente isolato, usato per il trasporto di cibi caldi, spec …

    Dizionario italiano

  • 5portavivande — /pɔrtavi vande/ s.m. [comp. di porta(re ) e vivanda ], invar. [contenitore con coperchio usato per portare vivande, per lo più calde, da un luogo a un altro] ▶◀ portapranzi …

    Enciclopedia Italiana

  • 6portavivande — s. m. inv. portapranzi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione