porta secondaria

  • 1porta — / pɔrta/ s.f. [lat. porta, affine a portus us porto2 ] (pl. e ; pop. ant. le porti ). 1. (archit.) a. [vano aperto in un muro o altra struttura per poter passare] ▶◀ accesso, adito, apertura, limite, passaggio, soglia, varco, [per entrare]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2postierla — /po stjɛrla/ (o posterla; anche pustierla o pusterla) s.f. [lat. tardo postĕrŭla porticina di dietro , dim. femm. di postĕrus che sta dietro ]. 1. (milit.) [nelle fortificazioni del passato, piccola porta nascosta da utilizzarsi in speciali… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3postierla — po·stièr·la s.f. 1. TS stor. nelle antiche fortificazioni, porticina segreta situata lontano da quelle principali, che fungeva da passaggio di emergenza; anche, piccola porta a lato della porta principale delle mura di antiche città, di castelli …

    Dizionario italiano

  • 4uscita — u·scì·ta s.f. AU 1a. l uscire e il suo risultato: l uscita da scuola degli studenti, l uscita dei tifosi dallo stadio | con riferimento a un veicolo o a un imbarcazione: l uscita delle auto dal parcheggio, l uscita dei vagoni dal deposito, l… …

    Dizionario italiano

  • 5Giorgio Bassani — Infobox Writer name = Giorgio Bassani caption = birthdate = March 4, 1916 birthplace = Bologna, Italy deathdate = April 13, 2000 deathplace = occupation = Author, editor, poet, essayistGiorgio Bassani (March 4, 1916 April 13, 2000) was an Italian …

    Wikipedia

  • 6La Spezia — La Spezia …

    Deutsch Wikipedia

  • 7traversa — tra·vèr·sa s.f. 1. CO barra, spec. di legno o di metallo, posta trasversalmente e usata come elemento di sostegno, rinforzo, ripartizione, impedimento, ecc.: traversa della sedia, traversa del tavolo, che unisce e rende stabili le gambe; traversa …

    Dizionario italiano

  • 8principale — [dal lat. principalis, der. di princeps cĭpis primo ]. ■ agg. 1. [che è in posizione iniziale per merito, per valore, per importanza e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ primario (2)]. 2. [di più grande rilievo, prestigio e sim.: i p. esponenti di un movimento… …

    Enciclopedia Italiana