porta girevole

  • 1porta — 1pòr·ta s.f. FO 1a. apertura praticata nel muro di un edificio o nella cinta muraria di un centro urbano o in una recinzione per permettere l entrata e l uscita: stare sulla porta, entrare, uscire per la porta, murare una porta, porta d ingresso; …

    Dizionario italiano

  • 2porta — s. f. 1. uscio, portone □ bussola 2. accesso, adito, varco, apertura, entrata, ingresso, uscita, soglia, limitare (lett.) 3. (pl.) imposte, battenti 4. (di mobile, di caldaia, ecc.) sportello …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3bussola — {{hw}}{{bussola}}{{/hw}}s. f. 1 Strumento per individuare il Nord | Bussola giroscopica, che indica la direzione del Nord geografico mediante un sistema giroscopico | Bussola magnetica, che utilizza la proprietà dell ago magnetico di orientarsi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tornello — {{hw}}{{tornello}}{{/hw}}s. m. Porta girevole che, in luoghi o veicoli pubblici, consente l accesso di una sola persona per volta …

    Enciclopedia di italiano

  • 5Mar Grande — Tarent …

    Deutsch Wikipedia

  • 6Mar Piccolo — Tarent …

    Deutsch Wikipedia

  • 7Tarent — Tarent …

    Deutsch Wikipedia

  • 8ruota — ruò·ta s.f. FO 1. organo meccanico girevole a forma di disco che trasmette il movimento mediante contatto diretto: la ruota della carrucola, la ruota del mulino 2. in un veicolo, disco girevole su terreno o su rotaia, talora rivestito da uno… …

    Dizionario italiano

  • 9sportello — {{hw}}{{sportello}}{{/hw}}s. m. 1 Imposta girevole su cerniere verticali | Imposta. 2 Porta di carrozza ferroviaria, automobile, aereo e veicoli in genere. 3 Piccolo uscio incluso in una porta grande. 4 Apertura attraverso la quale, nelle banche… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10finestra — s. f. 1. (di edificio) apertura, luce □ (est.) battenti, scuri, tapparella (fam.), persiana, infissi, lucernario 2. (est.) apertura, squarcio, orifizio, varco, foro 3. (giorn.) palchetto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione