porta del negozio

  • 11casa — s. f. 1. edificio, stabile, costruzione, fabbricato, fabbrica (edil.), immobile 2. (est.) abitazione, dimora, sede, alloggio, abituro (lett.), magione (lett.), ostello (lett.) □ casale, casamento, casolare, casupola, chalet (fr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 13pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 14serranda — ser·ràn·da s.f. 1. CO chiusura a saracinesca di una porta, spec. ampia, di una casa, un negozio, un autorimessa, un magazzino, ecc.: la serranda del garage, di una vetrina, il garzone abbassa la serranda all ora di chiusura | avvolgibile della… …

    Dizionario italiano

  • 15tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16portapacchi — por·ta·pàc·chi s.m.inv. CO 1. sostegno montato su biciclette o motociclette per il trasporto di pacchi e bagagli 2. dipendente delle Poste, di un negozio o di un impresa privata incaricato di recapitare pacchi a domicilio {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 17commesso — {{hw}}{{commesso}}{{/hw}}A part. pass.  di commettere ; anche agg. Fatto, operato | Ordinato. B s. m.  (f. a ) 1 Addetto alla vendita al pubblico, in un negozio | (disus.) Commesso viaggiatore, chi porta a domicilio del cliente campioni o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18principale — [dal lat. principalis, der. di princeps cĭpis primo ]. ■ agg. 1. [che è in posizione iniziale per merito, per valore, per importanza e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ primario (2)]. 2. [di più grande rilievo, prestigio e sim.: i p. esponenti di un movimento… …

    Enciclopedia Italiana