porre rimedio a (

  • 21riparare — riparare1 [dal lat. reparare, propr. riacquistare, ricuperare , der. di parare procurare , col pref. re  ]. ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, anche con la prep. da del secondo arg.: r. un …

    Enciclopedia Italiana

  • 22ovviare — v. intr. porre rimedio, rimediare, riparare, opporsi, impedire CONTR. favorire, permettere, sopportare, tollerare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 23mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24rimediare — [dal lat. remediare, der. di remedium rimedio ] (io rimèdio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [portare rimedio a qualcosa, con la prep. a o assol.: per r. al danno ha fatto peggio ; non riuscire più a r. ] ▶◀ correggere (∅), porre (il) rimedio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25cura — cù·ra s.f. FO 1a. interessamento premuroso e sollecito: prendersi, darsi, aver cura di qcs., qcn. Sinonimi: considerazione, interessamento. Contrari: disinteresse, indifferenza, noncuranza. 1b. impegno, diligenza: fare qcs. con cura, porre cura… …

    Dizionario italiano

  • 26tamponare — v. tr. [dal fr. tamponner, der. di tampon tampone ] (io tampóno, ecc.). 1. (med., chir.) [chiudere con un tampone: t. una ferita ] ▶◀ stagnare, [con uno stuello] stuellare, [con uno zaffo] zaffare. 2. (estens.) a. [porre provvisoriamente rimedio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27idra — ì·dra s.f. 1a. TS mitol. nella mitologia classica, mostruoso serpente con molteplici teste che rinascevano quando venivano tagliate, dalle cui gole usciva un alito così mefitico che chiunque si avvicinava moriva asfissiato 1b. TS numism. moneta d …

    Dizionario italiano

  • 28medicamento — me·di·ca·mén·to s.m. 1. CO TS farm. sostanza dotata di proprietà curative e usata per combattere le malattie, per alleviare la sofferenza fisica, per corroborare l organismo: applicare un medicamento su una ferita Sinonimi: farmaco, medicina,… …

    Dizionario italiano

  • 29riparo — ri·pà·ro s.m. AU 1. il riparare, il ripararsi; ciò che ripara, che protegge da quanto può essere nocivo, pericoloso, fastidioso, ecc.: mettersi al riparo dal sole, dal freddo, dalla pioggia; cercare, trovare un riparo sicuro, costruirsi un riparo …

    Dizionario italiano

  • 30ristorabile — ri·sto·rà·bi·le agg. OB che può essere emendato o che vi si può porre riparo, rimedio {{line}} {{/line}} DATA: 1710 …

    Dizionario italiano