porre rimedio a (

  • 11provvisione — prov·vi·sió·ne s.f. 1. BU il provvedere e il suo risultato 2. TS dir.can. atto con cui viene conferito un ufficio ecclesiastico Sinonimi: provvista. 3a. BU onorario versato in cambio di una prestazione professionale, provvigione 3b. TS stor.… …

    Dizionario italiano

  • 12rinnovamento — rin·no·va·mén·to s.m. CO 1. il rinnovare, il rinnovarsi e il loro risultato: rinnovamento morale, civile, spirituale; il rinnovamento della società, di una nazione, dei costumi Sinonimi: innovazione, rifioritura, riforma, rigenerazione,… …

    Dizionario italiano

  • 13salvataggio — sal·va·tàg·gio s.m. CO 1. il salvare, l essere salvato | insieme di operazioni per soccorrere persone o cose in grave pericolo, spec. naufraghi o navi e aerei in avaria: salvataggio in extremis, tentare, compiere, operare un salvataggio;… …

    Dizionario italiano

  • 14sanare — sa·nà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., guarire una malattia, far rimarginare una ferita: sanare una piaga, la frattura, una malattia, la polmonite; riportare alla condizione di salute e di integrità fisica: sanare un ferito, un malato | fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 15scorgere — scòr·ge·re v.tr. (io scòrgo) AU 1. riuscire a vedere, a distinguere con la vista: scorgere un faro in lontananza, scorgere un cartello stradale | farsi scorgere, farsi notare, richiamare l attenzione altrui, riuscì a entrare in casa senza farsi… …

    Dizionario italiano

  • 16terapia — te·ra·pì·a s.f. 1. CO TS med. il complesso dei provvedimenti e dei trattamenti adottati per curare o prevenire una malattia | la cura stessa: terapia radiologica 2. CO fig., insieme di provvedimenti adottati allo scopo di porre rimedio a… …

    Dizionario italiano

  • 17irreparabile — {{hw}}{{irreparabile}}{{/hw}}agg. 1 A cui non si può porre rimedio: perdita –i; SIN. Irrimediabile. 2 Che non si può evitare: essere minacciato da una irreparabile rovina …

    Enciclopedia di italiano

  • 18ammendare — v. tr. [dal lat. emendare correggere , con mutamento di pref.] (io ammèndo, ecc.). 1. (lett.) [porre rimedio a un errore] ▶◀ correggere, emendare, riparare. 2. (agr.) [migliorare un terreno] ▶◀ sanare …

    Enciclopedia Italiana

  • 19insanabile — /insa nabile/ agg. [dal lat. insanabĭlis ]. 1. (non com.) [che non può essere sanato: una malattia i. ] ▶◀ (lett.) immedicabile, incurabile, inguaribile. ◀▶ curabile, guaribile, sanabile. 2. (estens.) [di danno e sim., cui non si può porre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20provvedere — /prov:e dere/ [lat. provĭdēre, der. di vĭdēre vedere , col pref. pro 1] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi ). ■ v. tr. 1. [mettere in possesso di ciò che occorre, con la prep. di del… …

    Enciclopedia Italiana